A Milano in una libreria, appena spostata dal confusionario centro cittadino, dal nome vagamente retrò “Libreria Centofiori” uno dei padri della viticoltura rigorosa ha presentato il libro a lui dedicato scritto da Stefano Caffarri, con le foto di Alvise Barsanti e in collaborazione con Il Cucchiaio d’Argento. L’essenza di questo libro sta’ già nel titolo stesso “Gravner – Coltivare il vino” Il volume vuole essere un omaggio a Joško Gravner, alla sua cantina e al suo essere viticultore, conosciuto in Italia e nel mondo per i vini in anfora e per le lunghe macerazioni sulle bucce. I vini di Gravner sono vini che bastano a se stessi, vanno bevuti più che raccontati, niente tecnicismi. Una delle parole chiavi per Joško è il tempo, quando il vino è solo nel pensiero; nel pensiero nel modo di pensare e nel modo di assaggiarlo. Fare meno cose possibili, il vino è semplicità, ma…
Giovedì 28 Maggio presso il Devero Hotel & SPA a Cavenago le Donne del Vino hanno presentato il loro progetto per il fuori Expo, che, come il fuori salone, è una cornice da non sottovalutare e da sfruttare al meglio. Giovanna Prandini, produttrice e Delegata Regione Lombardia LE…
Genius Loci La Terra è Viva, una manifestazione alla sua prima edizione organizzata a Castagneto Carducci. Cinque weekend dedicati ad agricoltura e ambiente, architettura e paesaggio, cibo e vino, che traggono ispirazione dal pensiero e della pratica del marchese Mario Incisa della Rocchetta. Domenica 10 maggio, coincide con…
Il Lentisco è un cespuglio sempreverde dall’intenso aroma balsamico, dai cui frutti (drupe) si ricava un olio ad alto valore nutrizionale. Questa pianta, che cresce spontaneamente in tutto il bacino del mediterraneo, è stata per secoli presente nella quotidianità della gente più povera grazie alle sue molteplici virtù:…
Dal 22 al 24 gennaio, il Palazzo delle Stelline nel cuore di Milano, è stato il palcoscenico della quarta edizione di Olio Officina Food Festival; tre giorni intensi, un programma ricco e variegato: degustazioni di olio, aceto, arte e conferenze. Sabato 24, tra i vari dibattiti condotti da…
Nervi, storica Cantina di Gattinara, ripropone, dopo 20 anni, il Nebbiolo in versione spumante metodo classico. “Jefferson”, questo il nome scelto per il nuovo prodotto, è stato presentato il 16 dicembre presso le Cantine Nervi, accompagnato da finger food preparati dallo chef norvegese Ståle Johansen. Perché “Jefferson”? È stato…
Tanto si è scritto e tanto si scriverà sulla Toscana, terra di bevitori e peccatori. Gente dall’accento inconfondibile e dall’apparenza aperta, orgogliosa delle proprie tradizioni e con un “ego” abbastanza sviluppato. Colorito il linguaggio quanto è saporita la cucina. Che dire dei vini… dal Chianti al Brunello, dal…