L’arte si fa vino ed entra nel bicchiere al galoppo. Questo è quello che è stato presentato a Milano nell’esclusiva location del Ristorante Trussardi by Giancarlo Perbellini. Mille etichette per mille bottiglie, perché ogni bottiglia è unica, come sono unici i disegni di cavalli realizzati dall’artista georgiano Niko Kherkeladze. Eleganza,…
Anche quest’anno l’Azienda Agricola Falezze di Luca Anselmi sarà presente ad Amarone Opera Prima, in programma il 4 e 5 febbraio 2023 a Palazzo della Gran Guardia in Piazza Brà a Verona. Oltre a partecipare ai banchi d’assaggio dell’atteso evento del Consorzio Tutela Vini Valpolicella con l’Amarone 2017…
La 19esima annata del leggendario Gioè, il grande Amarone della Valpolicella DOCG Classico segna un cambiamento: il Gioè 2013 evolve in freschezza e bevibilità sulla scia della recente filosofia enoculturale della storica cantina Torna in una nuova veste uno dei vini più prestigiosi, complessi ed eleganti, da sempre una…
120 anni di storia: quello raggiunto da Tommasi Family Estates è un traguardo importante che rappresenta il successo dell’eccellenza vitivinicola, di una impresa familiare, che non è più solo veneta, ma italiana. Questa realtà, infatti, ha origine tra le colline venete nel cuore della Valpolicella Classica, ma nel corso…
Con l’obiettivo di produrre nel pieno rispetto dell’ambiente e del consumatore, l’Azienda Agricola Falezze di Luca Anselmi ha deciso già da tempo di far ricorso solo a metodi di origine naturale, quindi il meno impattanti possibile, e ora ha ottenuto la certificazione biologica. Siquria, la società di certificazione,…
Dopo il successo della 2012, torna l’edizione limitata più amata di Santa Sofia l’Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2013 Versatile quanto complesso, verso l’Olimpo dell’Amarone Solo un anno fa Santa Sofia presentava la sua prima denominazione Riserva ai clienti più affezionati, appassionati di Valpolicella e wine lovers. Un successo…
Siamo a Marano, una delle zone più vocate per la produzione dei grandi rossi di Valpolicella nonché uno dei cinque comuni storici della sottozona “classica”. È qui che si raggiungono le maggiori altitudini dell’areale – circa 500 m s.l.m –, che, associate all’origine vulcanica dei suoli situati in…
Nella splendida Valle dei Laghi in Trentino si è svolta la quarta edizione di Reboro territorio&passione l’evento che vede protagonista il Reboro, un vino nato dall’amicizia dei Vignaioli della Valle dei Laghi, dall’amore per un territorio unico e da un’uva che racconta la tradizione di una comunità. Il…
Torna “Appuntamenti con la tradizione – L’Amarone” a Villa de Winckels, nel cuore della Val d’Illasi, uno degli eventi di degustazione più attesi dagli amanti di questo straordinario vino, giunto alla sua undicesima edizione. Nelle splendide sale della villa, i grandi produttori del vino simbolo di Verona, dai…