Nel panorama enologico italiano una nuova stella brilla più luminosa che mai: è il Bagnadore Rosé di Barone Pizzini che nella sua prima annata, la 2011, ha raggiunto un traguardo storico, avvicinandosi alla perfezione assoluta con 98 punti su 100 conferitegli da James Suckling, uno dei critici più…
Quando si parla di Barone Pizzini il pensiero va subito al primo Franciacorta biologico, frutto della lungimiranza di Silvano Brescianini, direttore generale della Cantina e presidente del Consorzio Franciacorta, di un territorio famoso in tutto il mondo. Tutto inizia nel 1998 quando la Cantina avvia l’esperienza della viticoltura…
Dopo l’importante successo della prima edizione, torna, a grande richiesta, “ARTE E SAPORI IN FRANCIACORTA – tutto in un click”, l’iniziativa nata dall’intuizione della Barone Pizzini, con la collaborazione delle guide turistiche abilitate di ArteconNoi e di 20 tra i migliori ristoratori bresciani! L’iniziativa ha come obiettivo quello di sviluppare una…
Franciacorta Animante di Barone Pizzini è il primo Franciacorta con Erbamat; infatti, dalla vendemmia 2018 contiene, nella sua cuvée, un 3% di Erbamat, l’antico vitigno bresciano oggi recuperato. Un vitigno citato dal medico bresciano Agostino Gallo nel 1564 nell’opera “Le dieci giornate della vera agricoltura e piaceri della villa”…
Quando c’è la qualità il tempo è solo un particolare. Dopo l’uscita del Bagnadore 2012 Barone Pizzini ha ritenuto che i tempi erano maturi per presentare al pubblico Bagnadore 2011. Sì, proprio così, non è un errore di battitura; la grande qualità dell’annata 2011 ha portato l’Azienda franciacortina…