Tag

Bottiglie Aperte

Browsing

Wine lover e gli addetti ai lavori potranno degustare le etichette della cantina con un occhio di riguardo per la 30a annata del NOIR, Pinot Nero vinificato in rosso di Tenuta Mazzolino. Ottobre 2019 – Un progetto enoico inedito che armonizza ambizioni internazionali e legame con il territorio: questa è Tenuta Mazzolino – venti ettari vitati, sulla riva destra del Po, nella zona collinare a ridosso degli Appennini, nel cuore di una grande zona di origine controllata, l’Oltrepò, nella provincia di Pavia, terra fatta di sapori e tradizioni tutte da scoprire. La tenuta – oggi guidata da Francesca Seralvo, terza generazione, che nel 2015 abbandona i codici dell’avvocatura proprio per dedicarsi a tempo pieno alle vigne del nonno – presenta la gamma dei suoi vini – cinque bianchi e tre rossi – con una particolare attenzione all’etichetta di punta, il NOIR, un Pinot Nero in purezza, frutto dell’oasi di Borgogna…

 VALDO SPUMANTI PARTECIPA A BOTTIGLIE APERTE 2019 Valdo Spumanti, il marchio leader nella produzione del Prosecco Superiore DOCG, sarà presente per la prima volta a Bottiglie Aperte, la manifestazione autunnale, giunta alla sua ottava edizione, che rappresenta l’evento di spicco della settimana del vino, ospitando le eccellenze vitivinicole italiane nella location del Superstudio Più in Via Tortona, 27 a Milano, palcoscenico perfetto per raccontare realtà innovative provenienti da tutte le regioni dello stivale. Tutto il mondo dell’Horeca potrà scoprire o riprovare la collezione Valdo dedicata al canale. L’azienda vinicola da oltre 90 anni produce Prosecco e spumanti nel più completo rispetto del territorio, diventato patrimonio Unesco, e nella costante valorizzazione dei suoi preziosi vigneti, il tutto sapientemente coniugato all’innovazione. Questo binomio vincente, l’approfondita conoscenza enologica e la passione per la vigna hanno portato Valdo a essere pioniere nella realizzazione di spumanti d’eccellenza sempre nuovi, vini capaci di conquistare tutti i…

I COLLI TORTONESI A BOTTIGLIE APERTE 2019 CON CASCINA LA ZERBA – CANTINE VOLPI Domenica 6 e lunedì 7 ottobre l’appuntamento a Bottiglie Aperte è con Cascina La Zerba di Volpedo – Cantine Volpi la più importante impresa vitivinicola sul territorio di Volpedo e tra le principali realtà produttive ed imprenditoriali dei Colli Tortonesi, zona vocata che sempre più si sta affermando come nuova meta attrattiva del basso Piemonte. Sarà possibile degustare la Barbera Superiore 2017 Colli Tortonesi DOC Cascina La Zerba di Volpedo e il Timorasso 2017 Colli Tortonesi DOC Cascina La Zerba di Volpedo recentemente insigniti della medaglia d’oro al Gilbert & Gaillard 2019, del Pramaggiore 2019, del 45esimo Marengo DOC e del Premio Douja d’Or 2019. E naturalmente non mancherà il Cortese Frizzante DOC – Colli Tortonesi, il vero antesignano dei successi planetari dei vini spumanti e frizzanti che ha una storia curiosa: ben prima del Prosecco,…

Grande partecipazione per la settima edizione di Bottiglie Aperte, la principale manifestazione – nel calendario della Milano Wine Week – dedicata al settore Horeca e agli appassionati più esigenti del mondo del vino. Gli ampi spazi del Superstudio Più tra domenica e lunedì hanno visto “passare” circa 5000 persone, per la maggior parte addetti ai lavori del settore Horeca, a riprova del fatto che Bottiglie Aperte si stia accreditando sempre di più – edizione dopo edizione – come un momento dove coltivare il business to business, inserito quest’anno nel contesto perfetto della Milano Wine Week, “un modo intelligente per fare sistema in una città come Milano, ricca di opportunità che, se si sanno cogliere, danno vita a importanti sinergie con ricadute benefiche sull’intero comparto”. commenta a caldo Federico Gordini, ideatore del format. Non solo i numeri a decretare la buona riuscita della manifestazione, ma anche i commenti di produttori e…

Il 7 e l’8 Ottobre a Milano va in scena la settima edizione di Bottiglie Aperte, evento di apertura e unico vero appuntamento per gli operatori di settore della Milano Wine Week, che debutta quest’anno con la sua prima edizione. Bottiglie Aperte, la speciale e ormai “storica” kermesse,- prodotta e organizzata da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution, e diretta da Federico Gordiniideatore del format della manifestazione – approda al Superstudio Più, cuore pulsante della città e prestigiosa location in Via Tortona, dove si attendono migliaia di operatori del settore Horeca e tutti gli appassionati e i wine lovers più esigenti. “Questa settima edizione di Bottiglie Aperte rappresenta un punto di svolta e di crescita”, racconta Federico Gordini che continua :“Il progetto nato nel 2012 si è confermato, anno dopo anno, appuntamento imprescindibile per il settore ma anche per il grande pubblico affascinato dalla cultura del Vino.” Un anno strategico:…

Ad Ottobre Bottiglie Aperte brinda al Superstudio Più di Milano. Wine lovers, curiosi e addetti ai lavori sono invitati alla due giorni meneghina dedicata a degustazioni e incontri con il mondo del vino Il 7 e l’8 Ottobre,durante la Milano Wine Week, andrà in scena la settima edizione di Bottiglie Aperte Milano Wine Show. La kermesse dedicata al mondo del vino – prodotta e organizzata da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution, in collaborazione con Blend di Federico Gordini, ideatore del format della manifestazione – debutta al Superstudio Più, cuore pulsante della città e prestigiosa location in Via Tortona. Il pubblico potrà assaggiare oltre 900 etichette proposte da piccole e grandi realtà della produzione vinicola del nostro Paese. In programma tanti incontri su tematiche d’attualità, masterclasscon verticali guidate da esperti e momenti di approfondimento alla scoperta del mondo del vino. Durante la manifestazione confermato l’appuntamento anche con gli Awards di…

A Palazzo delle Stelline si è tenuta la conferenza stampa per la Sesta Edizione di Bottiglie Aperte,l’8 e il 9 ottobre, la kermesse meneghina dedicata al vino. “Bottiglie Aperte – sottolinea Federico Gordini, ideatore e fondatore della manifestazione – cresce anche quest’anno. Oltre al numero e alla qualità delle aziende presenti, il dato di grande rilievo è l’aumento delle Masterclass di degustazione, dedicate ad alcuni dei più straordinari vini e territori Italiani e che saranno guidate da una squadra di esperti senza alcun precedente negli eventi di settore. In grande crescita anche i workshop, che testimoniano la sempre crescente attenzione della manifestazione per le tematiche più attuali che si legano al mondo del vino. Sarà di particolare attualità il convegno di apertura sul cambiamento climatico, un tema di grande importanza per le situazioni estreme verificatesi in questa annata. Come pure di notevole interesse saranno gli incontri dedicati all’imprenditoria e al…