Tag

Gradis’ciutta

Browsing

“SINEFINIS”, senza fine, senza confine. Questo è il nome del vino spumante Metodo Classico frutto della collaborazione e dell’amicizia tra Robert Princic, enologo formatosi presso la facoltà di Enologia e Viticoltura di Conegliano Veneto, Master in Wine Business Management conseguito a Trieste e proprietario di GRADIS’CIUTTA, azienda vitivinicola con sede a Giasbana, località nel comune di San Floriano del Collio, a pochi chilometri da Gorizia, e Matjaž Četrtič, agronomo, a sua volta Master in Wine Business Management e produttore di vino nella Goriska Brda, il Collio Sloveno, oltre quel confine che nel 1947, all’improvviso, fece ricadere sotto due diverse giurisdizioni un unico territorio, ancora unito a livello culturale da una stessa identità, che è senza fine e senza confine. Transfrontaliera. Robert Princic durante la presentazione di Gradis’ciutta e dei suoi vini. “Vino orgoglioso di essere ‘europeo’, ‘made in Europe’”, evidenzia Robert Princic con un sorriso, perché prodotto con l’assemblaggio di…

Inastonata tra le dolci colline di San Floriano del Collio, la cantina Gradis’ciutta di Robert Princic si fa ancora una volta custode e interprete di una tradizione antica, riportando in vita un prodotto simbolo del legame tra il Collio e le terre illiriche: il Pelinkovac. Con questa nuova creazione, Gradis’ciutta rende omaggio a un amaro che attraversa il tempo e le frontiere, abbracciando culture diverse, tra l’Italia e il mondo slavo. “Il Pelinkovac è sempre stato un ponte tra culture e storie diverse, e per me era importante riportare in vita questa tradizione che da secoli fa parte del nostro territorio,” afferma Robert Princic, titolare di Gradis’ciutta. “Un amaro che è una vera e propria celebrazione del legame antico tra Gorizia e l’Illiria, un liquore che racchiude i profumi delle erbe che crescono sulle nostre colline, ma che è anche memoria delle nostre radici. Volevo creare un prodotto autentico, capace di raccontare il…

Collio, prima zona del Friuli Venezia Giulia ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata, incastonato tra il fiume Isonzo, il fiume Judrio e la corona delle Alpi Giulie. Qui i vini sono l’espressione di un microclima perfetto per lo sviluppo della viticoltura. Nel cuore del Collio Robert Princic, nato e cresciuto a San Floriano, porta avanti con passione Gradis’ciutta , realtà nata nel 1997, quando, finiti gli studi in Enologia e Viticoltura a Conegliano, decise di dare “forma e corpo” ai vigneti di famiglia che furono prima del nonno e del padre poi. «Non basta comprarla, perché una terra sia tua. Diventa tua con gli anni, con la fatica, con il sudore, con le lacrime, con i sospiri» questo troviamo scritto sul sito dell’azienda e in queste poche parole si concretizza una grande verità che esprime il pensiero di Robert Princic. Il nome Gradis’ciutta, scelto da Robert, è ispirato al toponimo di una località…