Tag

Monti Lessini

Browsing

Lessini Durello Riserva DOC Extra Brut di Giannitessari Si avvicinano le feste natalizie e tutti iniziano a pensare ai regali da fare agli amici oltre che ai menù per i giorni di festa e ai vini con cui accompagnarli. Lessini Durello Riserva DOC Extra Brut di Giannitessari è una proposta alternativa che può farci scoprire una denominazione e un vitigno ancora poco conosciuti. Giannitessari è un’azienda agricola di Roncà (Verona) fondata nel 2013 dall’omonimo titolare, che si è affermata negli anni tra le migliori firme del Durello dei Monti Lessini, prodotto dall’azienda con uve Durella in purezza, vinificate con Metodo Classico. La Durella è un vitigno autoctono, a bacca bianca, che ha trovato nei Monti Lessini la sua culla ideale. La spiccata acidità naturale di questa uva la rende particolarmente adatta per la produzione di spumanti. I grappoli di Durella maturano nei vigneti di proprietà in Val d’Alpone, un terroir…

La Durella è un vitigno antico autoctono dei Monti Lessini il cui nome deriva dalla durezza o compattezza della buccia e dalla elevata acidità totale che caratterizza il vino, che ne permette un’elevata longevità. Una vite antica e rustica che regala uve dorate dal caratteristico sapore acidulo ed ha una buccia spessa e ricca di tannine, sostanze polifenoliche che conferiscono al vino Durello la sua personalità unica. La Durella da degli ottimi risultati con la spumantizzazione e lo sa bene Gianni Tessari, che nella sua azienda di Roncà, in provincia di Verona, ha scelto di interpretarla in purezza esclusivamente nella versione Metodo Classico. Le viti crescono sui terreni vulcanici ricchi di minerali dei Monti Lessini e beneficiano di un microclima favorevole per produrre vini freschi, vivaci, ricchi di profumi e persistenti. La scelta del Metodo Classico rispecchia la volontà del vignaiolo di interpretare il vitigno in chiave di complessità e raffinatezza, per un vino capace di competere con…