Il caldo finalmente è arrivato. Cosa c’è di meglio che immergersi nella natura, per di più in un luogo ricco di storia “enoica” e a due passi dalle principali città lombarde? Riparte “Scollinando”, il format che da oltre 20 anni promuove le attività enoturistiche delle 18 aziende socie…
Modernità, tradizione e sartorialità sono tre parole per descrivere l’Azienda Sartieri 1931, nata alla fine del 2020, ma con oltre 100 anni di esperienza. La Cantina venne costruita a Borgoratto Mormorolo da due famiglie unite dallo stesso cognome, i Saviotti, ma a due anni dalla costruzione, a causa…
La Piotta ospita la prima edizione di “Amici di Vite”: Nove amici, nove produttori, più di cinquanta etichette in degustazione per una grande festa del vino E’ partito il conto alla rovescia per la prima edizione di “Amici di Vite”, una degustazione unica nel suo genere dedicata ai veri…
Le confezioni artistiche dei vini di Castello di Luzzano per la Festa della Mamma Non c’è niente di più speciale di un regalo realizzato a mano, originale e perfetto non solo per le mamme amanti del buon vino ma anche per le donne più creative che amano l’arte e…
IL NUOVO PINOT NOIR DI CASTELLO DI CIGOGNOLA: INTERPRETAZIONE CONTEMPORANEA DELL’ANTICO OLTREPÒ Prima vinificazione in rosso del vitigno principe dell’Oltrepò Pavese, nata dalla collaborazione con l’enologo Federico Staderini Castello di Cigognola, il progetto enologico della famiglia Moratti in Oltrepò Pavese, presenta Pinot Noir, annata 2020, prima espressione ferma…
Il Club del Buttafuoco Storico a febbraio ha festeggiato il suo 26esimo compleanno. Un vino simbolo Oltrepò Pavese capace di unire le nuove generazioni di vignaioli con quelle più storiche, istituzioni e partner politici, ambasciatori e appassionati. Emblema di un territorio che guarda al progresso, all’internazionalità e all’unione…
Tenuta Mazzolino, il piccolo clos di Borgogna nel cuore dell’Oltrepò, con le sue vigne che si adagiano dolcemente sulle colline di Corvino San Quirico a filo del quarantacinquesimo parallelo che divide il Mediterraneo dall’Europa continentale. Venti gli ettari di vigna che si arrampicano a 360 gradi lungo i ripidi…
L’Oltrepò Pavese approda a Milano con i vini di Giorgi. L’azienda vitivinicola di Fabiano Giorgi ha presentato al ristorante CERA di Angelo Roccavilla nel capoluogo lombardo, due novità assolute: l’inedito e raffinato 1870 Antonio Giorgi Metodo Classico Extra Brut 2012, prodotto in una limited edition di sole 2800 bottiglie e già…
Un inverno freddo vecchio stile, una primavera tiepida con germogliamento tardivo e un’estate mediamente calda e secca, questi gli ingredienti base della vendemmia 2021 da Tenuta Mazzolino, il piccolo clos di Borgogna nel cuore dell’Oltrepò, con le sue vigne che si adagiano dolcemente sulle colline di Corvino San…