Nell’affascinante paesaggio della Toscana meridionale, l’azienda Talosa continua a distinguersi come interpretare l’autentica del Vino Nobile di Montepulciano , attraverso una produzione radicata nel territorio e una visione agronomica sartoriale, incentrata sul vitigno principe: il Sangiovese . I suoi vigneti si trovano in località Pietrose, nel cru Pieve…
“Un piccolo vignaiolo nella grande Bolgheri” è cosi che a Fabio Motta piace definirsi. Di origini brianzole, arriva a Bolgheri nel 2009, dove ancora studente, inizia il suo percorso lavorativo nell’Azienda Agricola di Michele Satta, e qui, tra le colline di Bolgheri, ha trovato il territorio giusto per…
Un’azienda vitivinicola a cavallo tra due territori tanto diversi quanto identitari e due vini che incarnano la sua idea di Sangiovese. Fèlsina celebra le 40 vendemmie di Fontalloro e Rancia, IGT Toscana e Chianti Classico Riserva DOCG, due etichette che hanno scritto la storia della realtà guidata da…
Nei calici etichette raddesi e romagnole a confronto. L’iniziativa è delle associazioni Pro-Loco e Vignaioli di Radda e dei produttori locali, il ricavato sarà interamente devoluto in favore delle popolazioni alluvionate Il vino del Chianti si tinge di solidarietà per un appuntamento speciale in favore delle popolazioni alluvionate…
Pomario è un piccolo poggio umbro, luminoso ed isolato circondato da un fitto bosco al confine con la Toscana. Un’Azienda che nasce nel 2004, quasi per caso, quando Giangiacomo Spalletti Trivelli e la moglie Susanna cercavano un luogo tranquillo in Umbria. Una proprietà tutta da ristrutturare che custodisce una vecchia…
L’Azienda Beconcini ha presentato a Milano le nuove annate, occasione ideale anche per mostrare il restyling del logo e delle sue storiche etichette, tra cui Reciso, Ixe e VignaleNecchie. Un’Azienda a carattere familiare giunta oggi alla quarta generazione portata avanti con passione e dedizione da Leonardo Beconcini ed Eva Bellagamba…
La Toscana esercita sempre un fascino particolare, attira a sé appassionati di vino e non di rado viene scelta come meta per realizzare i propri sogni enoici. Ecco che, agli inizi degli anni Sessanta, Egidio Corradi, di origini genovesi, acquista “Poderi Boscarelli” nella zona di Cervognano, a Montepulciano.…
Il Sangiovese è da sempre sinonimo di Toscana nel mondo e per questo motivo non può non essere al centro della conversazione. Un vitigno che è spesso colonna portante dei vini toscani prodotti dal gruppo e che Mario Piccini, patron 1882 vuole continuare a valorizzare: “Noi non possiamo…