Tag

Tenuta di Artimino

Browsing

Tenuta di Artimino: completato lo studio di zonazione dei vigneti, primo passo di un ambizioso progetto di valorizzazione della linea di vini e di tutto il terroir. Il percorso di valorizzazione della Tenuta di Artimino ha preso avvio nel 2022 con l’importante studio di zonazione dell’intera tenuta viticola, un progetto strategico che ha visto la collaborazione del dott. Luca Toninato e dell’esperto di zonazioni Stefano Pinzauti, precursore della materia in Italia. Questo studio rappresenta il primo tassello di un ambizioso piano di sviluppo che punta alla crescita internazionale dei vini della Tenuta e alla valorizzazione dell’intero ecosistema agricolo, che si estende su oltre 700 ettari tra vigneti, oliveti, boschi e terreni coltivati. Gli AD Annabella Pascale e Francesco Spotorno Olmo hanno scelto di investire su un progetto strutturato, avvalendosi di esperti di fama internazionale come il Prof. Attilio Scienza dell’Università di Milano, responsabile della ricerca vitivinicola, Riccardo Cotarella, enologo di…

Il 2022 resterà negli annali della Tenuta di Artimino come un anno di grandi cambiamenti. Infatti, dopo aver riorganizzato tutta la parte accoglienza ed eventi con l’ingresso di Melià come partner (La Meliá Hotels International è una catena di alberghi spagnola fondata nel 1956 da Gabriel Escarrer Juliá, la compagnia è oggi il principale operatore mondiale di resort), dalla vendemmia di quest’anno la parte agronomica ed enologica dell’azienda sono condotte da Riccardo Cotarella che, assieme a Pier Paolo Chiasso, ha accettato con grande piacere la sfida di occuparsi per la prima volta di un’azienda nella zona del Carmignano. Assieme a Cotarella, Annabella Pascale e la famiglia Olmo, hanno voluto anche la consulenza speciale di un uomo di lunga esperienza quale è Vincenzo Ercolino. Annabella Pascale, che ha dato il via ad un percorso di crescita dell’azienda sul piano viticolo ed enologico, con il suo ingresso come AD assieme al cugino…

La Tenuta di Artimino con il suo incantevole Resort nel cuore della toscana, a 20 chilometri da Firenze, e la sua Villa Medicea La Ferdinanda che è nota anche per i suoi vini pregiati come Artumes Bianco Toscana IGT particolarmente indicato per la cucina dell’estate. L’azienda vitivinicola, che produce i suoi vini grazie al raccolto di settanta ettari di vigneto, dove la coltivazione della vite risale all’epoca etrusca, presenta per il suo vino bianco un’annata 2020 particolarmente buona grazie alle condizioni climatiche favorevoli. Le buone temperature di luglio, unitamente alle moderate temperature del mese di agosto, corroborate da buone precipitazioni, hanno permesso di ottenere un vino spiccatamente profumato, intenso e con una buona acidità. Artumes si caratterizza per note di frutti a polpa bianca, fiori di acacia e miele, con un colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Tenuta di Artimino, così come in generale le cantine di Carmignano, è…

L’inizio dell’estate apre il programma di attività  alla Tenuta di Artimino dove poter godere momenti di vacanza e di svago, immersi nella campagna toscana, in un contesto unico: il Barco Reale, la grande riserva di caccia di Ferdinando I de’ Medici, dominata dalla Villa Medicea dei Cento Camini. Sarà  facile scegliere, tra le tante e variegate soluzioni offerte dalla Tenuta, quella pi  adatta alle proprie esigenze: un weekend romantico, una vacanza per rigenerarsi, una settimana con la famiglia nel borgo medievale, giornate per fare sport e cicloturismo, una full immersion di arte e cultura, alla scoperta del patrimonio artistico toscano. Qualunque sia la formula preferita, la vacanza sar  completata da momenti di relax in piscina, da degustazioni con i pregiati vini della Tenuta di Artimino, da gustose scoperte gastronomiche al ristorante della tenuta Biagio Pignatta: la trattoria contemporanea, dove apprezzare i sapori e le ricette tipiche del territorio. Da non perdere il momento dello chic-nic, il raffinato picnic con…

PER LA TAVOLA DELLE FESTE, POGGILARCA CARMIGNANO DOCG DI TENUTA DI ARTIMINO E STRACOTTO CON TORTINO DI PATATE E ZUCCA La Tenuta di Artimino, oltre a essere un resort di charme ed eccellenza dell’ospitalità, produce i suoi vini con le uve raccolte in ottanta ettari di vigneti, dove la coltivazione della vite risale all’epoca etrusca. Siamo in Toscana, a 20 km da Firenze, nell’area di produzione del Chianti Montalbano, che non ha bisogno di presentazioni, e del Carmignano, la più piccola e tra le più antiche DOCG italiane, amata dalla famiglia de’Medici che scelsero questo luogo immerso nella natura per costruire la loro tenuta di caccia, Villa La Ferdinanda, che oggi è Patrimonio dell’Umanità Unesco. In questo straordinario terroir, nascono i meravigliosi vini della Tenuta di Artimino, dai profumi intensi e dalle spiccate caratteristiche territoriali. Ogni vino ha sue peculiarità specifiche, come il Poggilarca Carmignano DOCG, una delle punte di diamante della linea, ideale per la stagione invernale e per…

Tenuta di Artimino riapre per poter offrire ai suoi ospiti vacanze esperienziali alla scoperta del territorio e delle nobili atmosfere della Toscana La meravigliosa Tenuta di Artimino, con il suo immenso resort, apre finalmente la stagione 2020, pronta per offrire ai suoi ospiti vacanze italiane di piacere e benessere, in tutta sicurezza e massima libertà, immersi nell’atmosfera magica di un luogo d’incomparabile bellezza, a 20 km da Firenze. La formula di ospitalità diffusa che distingue la Tenuta di Artimino, con il suo hotel di charme, le case coloniche toscane e i 59 appartamenti sparsi nel borgo medievale, garantisce, anche per le vacanze del 2020, relax e spensieratezza. Tutti i più alti standard di sicurezza e prevenzione sono stati messi a punto, nel rispetto delle nuove regole e dei protocolli previsti, per rendere il soggiorno indimenticabile e pieno di emozioni da vivere immersi nella natura, negli spazi sconfinati della Tenuta che si estende su 730 ettari e che…

TENUTA DI ARTIMINO È ARRIVATO IL VIN RUSPO BARCO REALE DI CARMIGNANO ROSATO 2019 DOC Primavera, tempo di rosé, il Vin Ruspo Barco Reale della Tenuta di Artimino, il primo vino della vendemmia 2019 ha il profumo di rosa e biancospino e sentori di ciliegia e melograno. E’ il vino più trendy del momento, fresco e invitante, speciale per l’aperitivo e facile da abbinare a piatti semplici e delicati. La Tenuta di Artimino, che produce i suoi vini in Toscana nell’area del Carmignano – la più piccola delle DOCG italiane, denominazione antichissima – con le uve raccolte in settanta ettari di vigneto dove la coltivazione della vite risale all’epoca etrusca, propone il rosato Vin Ruspo “Barco Reale di Carmignano” alternativa easy-to-drink al più importante Carmignano. Il blend che caratterizza questo vino si compone di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot. Il suo particolare colore rosa cerasuolo è accompagnato all’olfatto da note floreali di biancospino e rosa che si uniscono a sentori fruttati di…

TENUTA DI ARTIMINO, LA VILLA MEDICEA LA FERDINANDA SI ILLUMINA CON IL TRICOLORE. Patrimonio dell’Umanità Unesco, la Villa rinascimentale di Artimino, nel cuore della Toscana, onora gli italiani con l’orgoglio della bellezza e della storia del nostro Paese. La famiglia Olmo, proprietaria della Tenuta di Artimino, lancia un messaggio di unità e forza. Villa Medicea La Ferdinanda della Tenuta di Artimino si illumina con i colori della bandiera italiana. L’imponente facciata della Villa è stata illuminata con il tricolore in segno di unità e forza in questo momento così difficile per il nostro Paese. L’iniziativa è stata lanciata dalla famiglia Olmo, proprietaria di Tenuta di Artimino, in occasione della Pasqua. Costruita nel 1596 per volontà del Granduca Ferdinando I de’ Medici, su progetto dell’architetto Bernardo Buontalenti, è espressione del Rinascimento, l’epoca di grande fioritura artistica e culturale che non ha pari nel mondo. Vi soggiornarono personaggi come Galileo Galilei, nel 1608, e vi sono custoditi tesori…