Tag

Tenuta Mazzolino

Browsing

TENUTA MAZZOLINO E VILLA NAJ UNA VISIONE COMUNE PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO Il Blanc de Blancs e il Cruasé della tenuta di Corvino San Quirico saranno, il calice di benvenuto del ristorante stellato di Stradella. Una scelta che evidenzia la sintonia tra le due realtà Da una parte Tenuta Mazzolino, un progetto enoico inedito che armonizza ambizioni internazionali e legame con il territorio, dall’altra Villa Naj, un ristorante di classe, che ha ottenuto una Stella Michelin nelle guide 2020 e 2021, una realtà unica all’interno di un parco antico, che regala una superba esperienza enogastronomica, “un viaggio gourmet nel cuore dell’Oltrepò”. Quando queste due realtà si sono incontrate ne è nata una collaborazione che ha tutto il sapore di un’affinità. “Siamo davvero orgogliosi che Villa Naj abbia scelto due nostri vini per il brindisi di benvenuto”, conferma Francesca Seralvo, terza generazione alla guida della tenuta dal 2015 quando ai codici…

Un inverno freddo vecchio stile, una primavera tiepida con germogliamento tardivo e un’estate mediamente calda e secca, questi gli ingredienti base della vendemmia 2021 da Tenuta Mazzolino, il piccolo clos di Borgogna nel cuore dell’Oltrepò, con le sue vigne che si adagiano dolcemente sulle colline di Corvino San Quirico. “È un’annata classica, di quelle che piacciono a me”, afferma orgogliosamente Francesca Seralvo, terza generazione, alla guida della tenuta dal 2015 quando abbandona i codici dell’avvocatura e realizza il sogno “di essere una vignaiola tout court, perché – afferma – è in mezzo alle vigne che sono davvero felice”. Sveglia all’alba, stivaloni e l’entusiasmo contagioso di chi fa una cosa che ama e non sente la fatica. Tanto più che le premesse di questa annata sembrano essere ottime. “Le nevicate a fine febbraio sono state un toccasana per le nostre vigne”, spiega Francesca. “Hanno permesso un accumulo idrico che si è…

TENUTA MAZZOLINO, I VINI PER L’ESTATE: UN ROSSO DI RAZZA E UN BIANCO FRESCO Tenuta Mazzolino è un clos di Borgogna a un’ora da Milano. Oggi la cantina vanta 7 etichette – cinque bianchi e due rossi – che raccontano una storia, fatta di tradizione e innovazione. Per l’estate, a sorpresa, consigliano un rosso, da servire fresco. Un Pinot Noir di razza, il Terrazze, dal colore Rosso rubino chiaro, vivo e luminoso. Al naso rivela sentori fruttati e floreali caratteristici del vitigno, in evidenza lampone e melograno, con un tocco balsamico e pepato. In bocca i frutti di bosco rossi (lampone/fragola) dominano il sorso, l’acidità ben matura invita a un secondo calice. Finale persistente sui toni di lampone e pepe bianco. In estate si abbina anche con pesci a carne grassa come salmone, tonno o rombo, oppure con formaggi a pasta semi-dura o dura di medio invecchiamento.  Disponibile su e-shop: TERRAZZE…

Un piccolo clos di Borgogna a mezz’ora da Milano: Tenuta Mazzolino è un gioiellino enoico di 20 ettari vitati, 8 etichette, 120mila bottiglie l’anno e uno stile unico e inconfondibile, in vigna e nel bicchiere. Ma non solo, qui è l’atmosfera ad essere davvero magica, su queste morbide colline a ridosso degli Appennini, nel cuore di una grande zona di origine controllata, l’Oltrepò, nella provincia di Pavia, una terra fatta di sapori e tradizioni tutte da scoprire. Qui dove i filari si perdono a vista d’occhio e i colori affascinano in ogni stagione, si erge Tenuta Mazzolino. Un muro di cinta con i mattoni rossi e i due galli, simbolo della Cantina, sul cancello ad accogliere i visitatori e poi un percorso tra i casali – che ospitano la cantina, la sala degustazione, una bottega con le eccellenze del territorio – e la villa di famiglia, un giardino all’italiana con…

Immersa nel verde, su una collina del bucolico paesaggio dell’Oltrepò Pavese troviamo Tenuta Mazzolino, il cui nome significa “punto d’incontro, tappa” (dal latino: Mansiolinum). La vite qui cresce da tremila anni, alle antiche tradizioni oggi si affianca la moderna tecnologia, il cui punto d’incontro è proprio la grande personalità dei vini di Tenuta Mazzolino. Tutto ha inizio con l’intuizione del dr. Enrico Braggiotti che, sul finire degli anni Settanta, ha posto le basi ai successi dell’Azienda, confermata anche da Giacomo Bologna, mito intramontabile e grande signore dei vini. “Dovete vinificarlo in rosso” questo il suo suggerimento riferendosi al Pinot Nero, un vitigno che fino a quel momento veniva vinificato quasi solamente in bianco; non tutti sanno che l’Oltrepò Pavese, culla del Pinot Nero con più di 3.000 ettari vitati, è la terza zona al mondo per la coltivazione di questo aristocratico vitigno dopo Borgogna e Champagne. Giacomo Bologna raccomanda alla Famiglia…

LA FESTA DELLA MAMMA PER TENUTA MAZZOLINO:  A CIASCUNA IL SUO BRINDISI! Dal rosso di carattere – il Noir – per la mamma rock, alla chicca spumantistica per quella romantica, – il Cruasè –. E per la raffinata? Un bianco elegante – il Blanc – “Son tutte belle le mamme del mondo”, come recita una famosa canzone. Ma non sono tutte uguali: c’è la mamma chioccia e quella avventurosa, c’è quella in carriera e la casalinga, la timida e la travolgente, la concreta e la sognatrice. La Festa della Mamma le celebra tutte incondizionatamente, anche se il buon senso vorrebbe che venissero onorate tutti i giorni dell’anno. Ma in questo giorno speciale – la seconda domenica di maggio che quest’anno cade il 9 – si ha una occasione in più per omaggiarle. Stanchi delle soluzioni scontate fiori-cioccolatini-profumo – comunque sempre molto apprezzate – le si può sorprendere con una proposta enoica,…

Dopo una primavera anomala, di chiusura forzata, dopo l’annullamento delle fiere di settore nazionali e internazionali, Tenuta Mazzolino torna protagonista con la Milano Wine Week – kermesse vitivinicola internazionale dedicato mondo del vino, in calendario dal 3 all’11 di Ottobre – con un format rivisto per rispettare le norme di distanziamento sociale con una rete di degustazioni, incontri e masterclass. Tenuta Mazzolino – venti ettari vitati, dolcemente adagiati sulla riva destra del Po, nella zona collinare a ridosso degli Appennini, nel cuore di una grande zona di origine controllata, l’Oltrepò – sarà protagonista di una masterclass in agenda il 7  Ottobre a Palazzo Bovara: “Perle d’Oltrepò”. Appuntamento dalle ore 14 alle 15.15, presso la sala Colonne. Sotto la guida attenta ed esperta di Francesco Beghi, degustatore Gambero Rosso, gran conoscitore del mondo del vino che proviene proprio dall’Oltrepò Pavese si potranno degustare alcune etichette, scelte tra i finalisti della selezione…

“Il 2020? Un’annata bella ed equilibrata”, commenta Francesca Seralvo, terza generazione alla guida di Tenuta Mazzolino, realtà enoica sulle colline ad ovest di Casteggio, nel cuore dell’Oltrepò. “Abbiamo iniziato la raccolta del Pinot Noir a settembre, una cosa che non succedeva dal 2014”. Una raccolta vicina alla media storica, dunque. “Complice un’estate non troppo calda e una forte escursione termica tra notte e giorno” – spiega Francesca – “che ha contribuito ad amplificare i precursori aromatici delle uve e che si traduce in vini profumati ed eleganti. E solitamente regala rossi di buona struttura”. Secondo le regole della viticoltura, infatti, lo sbalzo di temperatura tra notte e giorno aumenta la qualità delle uve in generale: aumento del grado zuccherino, riduzione della degradazione acidica e aumento delle caratteristiche aromatiche.  Premesse ottime per il Pinot Noir, noto anche come l’enfant terrible dei vitigni, un’uva singolare, tra le più difficili da coltivare e…

Bottega Mazzolino uno shop per conoscere le prelibatezze del territorio Dalle farine al salame, dai formaggi alle composte. Senza dimenticare il vino! Qualità, ricercatezza, desiderio di una “coccola” alimentare. Mai come oggi il consumatore ha bisogno di scelte che parlino, al tempo stesso, al palato e al cuore, piccole chicche che raccontano la storia di un prodotto e di un produttore e che sono espressione perfetta del territorio di origine. Proprio con l’obiettivo di racchiudere al suo interno un reale spirito da bottega e un’anima Gourmet nasce www.bottegamazzolino.com, spin-off gastronomico dell’omonima Tenuta Mazzolino, piccolo clos di Borgogna in Oltrepò: 20 ettari vitati, dolcemente adagiati sulla riva destra del Po. L’aspirante chef, il salutista, l’apprendista panificatore il semplice food lover può trovare sullo shop online della Bottega, ciò che fa per lui: le migliori prelibatezze della tradizione che dall’Oltrepò si allunga fino all’Appennino, luogo d’incontro di dialetti e tradizioni, di suggestioni…

TENUTA MAZZOLINO, UN GRAZIE PER SEMINARE OTTIMISMO E COLTIVARE POSITIVITÀ L’azienda dell’Oltrepò affronta questo difficile periodo con consapevolezza, nel massimo rispetto delle norme nazionali e locali, ma non rinuncia alla speranza e lancia sui propri social una campagna per ringraziare tutti coloro che – in un modo o nell’altro – collaborano con la loro realtà.   L’emergenza Coronavirus e le disposizioni sanitarie richiedono un cambiamento delle abitudini quotidiane – personali e lavorative – per contenere il contagio.L’impegno di tutti rende questa mission più facilmente attuabile. Tenuta Mazzolino – nel cuore della zona a denominazione d’origine controllata Oltrepò Pavese, sulla riva destra del fiume Po’ in un’area collinare a ridosso degli appennini, precisamente a Corvino San Quirico – è in prima linea in questo impegno quotidiano. “Il primo provvedimento è stato quello di sospendere le visite in azienda sia per quanto riguarda il B2B sia il B2C. Lo abbiamo fatto fin…