Venturini Baldini – storica tenuta biologica, nel cuore delle Terre di Canossa a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia – prosegue il progetto di valorizzazione del territorio delle colline emiliane e dei suoi vitigni storici e amplia la linea Cadelvento dando il benvenuto ad uno spumante brut, una grande espressione di questa regione e di questa terra: il Cadelvento Blanc di Spergola, DOP dei Colli di Scandiano e Canossa, che si va ad aggiungere al pluripremiato Cadelvento Rosé, lambrusco spumante da uve sorbara. “I nostri vini sono tutti interpreti alti del nostro territorio tramite la scelta di vitigni autoctoni e storici della nostra terra e la scelta di metodi di vinificazioni innovativi. Con il Cadelvento Spergola nasce un altro interprete di questa filosofia, uno spumante biologico ed autoctono cru che deriva di un nostro vigneto pregiato in zona collinare a Scandiano”, spiega Julia Prestia, alla guida della Tenuta. “Farsi…
Torna anche quest’anno l’evento meneghino dedicato al mondo del vino – la Milano Wine Week–, la settimana milanese del vino in calendario dall’8 al 16 ottobre 2022. Venturini Baldini – eccellenza enoica di Quattro Castella nel cuore della provincia di Reggio Emilia – sarà tra i protagonisti delle Masterclass internazionali organizzate da Confagricoltura. In particolare sarà presente in quelle in agenda il 12, in collegamento con New York (alle 16.30 ora italiana) e il 13 con TOKYO (Ore 10.00 Italiane, Sala Cortile). La Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana – organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola italiana – rinnova infatti la sua fiducia all’evento milanese per il terzo anno consecutivo e promuove due masterclass internazionali, in programma a Palazzo Bovara – cuore pulsante della manifestazione, la casa del business di Milano Wine Week, centro mondiale di promozione vinicola – e in collegamento Tokyo. Venturini Baldini – dal 2015 di proprietà di…
Torna anche quest’anno il Lambrusco Day! La data da segnare in agenda è il 21 giugno, solstizio d’estate, una data simbolica che dà il benvenuto alla bella stagione. Quale miglior occasione per alzare i calici e festeggiare? Venturini Baldini storica tenuta di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, onora questa ricorrenza proponendo alcune delle sue referenze di punta in abbinamento a delle proposte golose. Così il Rubino del Cerro, Reggiano Lambrusco Spumante DOP si sposa divinamente con i Din Sum della cucina asiatica: la traduzione letterale significa “dritti al cuore” e si tratta di un insieme di bocconcini pensati per essere condivisi con i propri cari. È un vino spumante rosso dal bouquet ampio, pulito e fruttato che ricorda marasche, frutti di bosco e prugna matura con piacevoli note di spezie scure; al palato risulta corposo, sapido e armonico, di grande stoffa e lunga persistenza gusto-olfattiva. L’elegante ed evocativo,…
Un pranzo per dare il benvenuto alla Primavera e una riflessione sull’impresa femminile con Julia Prestia proprietaria e amministratrice della Tenuta Venturini Baldini al Gong di Giulia LIU a Milano. Un pranzo tra donne come spunto per una riflessione su come queste ultime sappiano gestire il lavoro e la leadership in maniera creativa ed efficace, abituate da sempre ad essere multitasking anche nel mondo del vino, tradizionalmente più maschile. Oggi alla guida di molte cantine troviamo donne: mogli, figlie e nipoti prendono in mano le redini di Aziende anche importanti, sfidando i pregiudizi e imponendo una nuova visione molto più trasversale e innovativa. Nel 2021 per la prima volta le donne hanno superato numericamente gli uomini tra i wine lover italiani, conquistando una quota pari al 55% dei consumatori regolari, in netto aumento sul 49% dello scorso anno. Lo storico sorpasso, documentato da Wine Intelligence è trainato in particolare dall’interesse…
“Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto” Oscar Wilde Forti, intelligenti, sensuali, creative, irriverenti, romantiche… le donne sono tutto questo e molto più. L’ 8 Marzo celebriamo le donne, la loro bellezza e il loro coraggio. Non solo mimose, ma qualche proposta da regalare o regalarsi, gialle come il sole! GIOIA DI VILLA SANTO STEFANO Gioia è un vino bianco dall’aroma fruttato ottenuto esclusivamente da uve Vermentino, tipiche della Toscana. L’esposizione del vigneto a sud e la vicinanza al mare della Versilia creano un microclima ideale che conferisce al vino un aroma unico. Le uve vengono raccolte a mano dopo un’attenta selezione e subiscono una leggera macerazione di qualche ora. La fermentazione, che dura dai 15 ai 20 giorni avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata (15-16°C), dando vita a un vino dal bouquet finemente armonico, fruttato, leggero, dalle sfumature minerali. È un vino dal bouquet…
Nella tenuta Venturini Baldini di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dolcemente adagiata sulle colline matildiche, si trova un’acetaia storica, 400 botticelle che raccontano una storia ricca di fascino e di passione. L’Acetaia di Canossa è ospitata in edificio risalente al diciassettesimo secolo: un luogo pieno di magia, con le sue piccole botti, costruite con legni diversi, ginepro al rovere, dal ciliegio al frassino, al castagno, ogni botticella conferisce all’aceto un inconfondibile aroma. Qui prende vita PURO, mosto d’uva cotto, invecchiato 40, un condimento davvero unico dal sapore intenso. Nasce dalla lenta maturazione in botti secolari. Di struttura nobile, suadente e persistente, viene utilizzato come accompagnamento per i formaggi importanti, saporiti e piccanti, ma anche con la frutta e per creme pasticcere, e gelati: un vero e proprio elisir da centellinare a fine pasto. È il regalo perfetto per chi ama le cose golose e uniche, ma anche per…
La Vendemmia di Venturini Baldini: un’estate calda, ma sotto la media degli ultimi 30 anni, con punte di siccità, un fine stagione più fresco: il 2021 si prospetta un’annata di grande equilibrio Nelle vigne della tenuta di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dolcemente adagiata sulle colline matildiche, la vendemmia ha preso il via il 15 di agosto, nel cuore dell’estate. “Abbiamo iniziato con i vitigni internazionali e le uve bianche”, spiega Julia Prestia, dal 2015 alla guida della cantina. “Pinot nero, Chardonnay, Malvasia e Spergola”, puntualizza. Mentre dopo una breve pausa, la cantina si è dedicata al Malbo Gentile e infine ai Lambruschi. Come tutti gli anni climaticamente altalenanti e quindi po’ difficili, la resa si prospetta ridotta in termini di quantità, ma “auspicabilmente di miglior qualità”. A colpire la resa soprattutto l’impatto della gelata di aprile. “Ma la posizione sulle colline ha ridotto il danno, proteggendoci in…
Venturini Baldini, una tenuta immersa nel verde, circondata da vigne, una villa del Cinquecento, un’acetaia storica, lo sguardo che si perde tutt’intorno, abbracciando la Provincia di Reggio Emilia, un’atmosfera unica e affascinante a far da cornice. Una realtà enoica dolcemente adagiata sulle colline matildiche, zona di Lambruschi speciali e non solo. Qui – a partire dal 5 giugno – riprenderanno gli appuntamenti tra le vigne. L’inaugurazione – il 5 giugno stesso – è realizzata in collaborazione con Vini e Vinili, agenzia che organizza eventi nei palazzi e luoghi storici di Reggio Emilia per vivere e far vivere la città e il territorio. L’ingresso è gratuito ma è necessario registrarsi su Eventbrite, per permettere di gestire i flussi di persone e garantire il giusto distanziamento. A disposizione degli ospiti quattro food truck dove acquistare l’aperitivo o la cena da accompagnare con i vini biologici della tenuta. Un bel telo da portarsi dietro…
VENTURINI BALDINI AMPLIA LA FAMIGLIA T.E.R.S. DEDICATA AI VITIGNI STORICI DEBUTTANO L’ANCESTRALE E LA SPERGOLA Venturini Baldini – storica Tenuta, nel cuore delle Terre Matildiche a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia – prosegue il progetto di valorizzazione del territorio e dei suoi vitigni storici e amplia la linea T.E.R.S. dando il benvenuto a due nuove referenze, grandi espressioni di questa regione e di questa terra: il T.E.R.S. Ancestrale e il T.E.R.S. Spergola Dop dei Colli di Scandiano, che si vanno ad aggiungere al T.E.R.S. Malbo Gentile. “I nostri vini della linea T.E.R.S. sono interpreti alti del nostro territorio tramite la scelta di tre vitigni autoctoni e storici della nostra terra e la scelta di tre metodi di vinificazioni innovativi per l’affinamento di queste uve”, spiega Julia Prestia, alla guida della Tenuta. “Farsi interpreti delle mille sfaccettature del territorio e celebrarne il grande patrimonio che è in costante evoluzione e che va…
Venturini Baldini la storica tenuta di Quattro Castella ha dato vita a una produzione di nicchia, frutto di ulivi centenari Eccellenza, qualità, sostenibilità, rispetto del territorio e della sua storia: sono questi i pilastri si cui si fonda la tenuta Venturini Baldini, storica realtà nel cuore delle terre matildiche, nella provincia di Reggio Emilia; valori che ritroviamo espressi in tutti i suoi prodotti, dal vino all’aceto balsamico. Oggi l’azienda ha dato vita anche a una produzione di olio extravergine d’oliva in edizione speciale e limitata, il Montelocco, così denominato dal suo luogo d’origine, frutto di ulivi centenari autoctoni, con origini risalenti al periodo Medievale. La presenza accertata di oliveti in provincia di Reggio Emilia risale intorno al 1.000 d.C. I monaci della zona si occupavano della coltivazione dell’ulivo, che forniva prezioso olio alle lampade delle chiese reggiane. Il prodotto derivato dalla frangitura delle olive veniva inoltre utilizzato in svariati modi, ad…