Tag

Tenute Tomasella

Browsing

La storia di Tenute Tomasella nasce in maniera anomala per un’azienda agricola. La tradizione vuole che quando nasce un figlio si pianti una pianta, ma alla nascita di Paolo Tomasella, nel 1965, il padre Luigi decise di piantare un intero vigneto. Infatti, secondo il patriarca della famiglia si deve restituire alla terra ciò che la terra ha dato. Da qui nasce la storia dell’Azienda Tomasella che a Mansué, in provincia di Treviso, in un territorio tra la DOC Friuli e la Prosecco DOC Treviso. Cinquanta ettari vitati, 10 in Friuli e 40 in Veneto, dove le singole peculiarità apportano ricchezza e riconoscibilità a ogni sorso. I vini sono espressione di un equilibrio perfetto tra le diversità di questi territori e una tradizione che la famiglia Tomasella porta avanti da oltre 50 anni nel rispetto e ascolto per quello che la terra può offrire. Da sempre l’Azienda si contraddistinta per una…

Milano in fermento, Milano che non si ferma mai soprattutto con il Salone del Mobile e il suo fuori Salone. Tra i mille eventi nell’eclettico quartiere di via Tortona, riconosciuto anche per lo stretto legame con la Moda ed il Design, prende forma il T4 Bistrot Experience. Lo chef Nicolas Baglione, detto il principe, definisce il suo stile «confusion» più che fusion. I suoi piatti si nutrono di suggestioni da tutto il mondo, con una presentazione sempre estremamente curata. Qui Tenute Tomasella ha dato vita a una serata carica di emozione presentando la loro realtà che ha una doppia anima fra Veneto e Friuli. «I nostri sono vini espressione di due Regioni – racconta Noemi Bidoia, Commercial Agent dell’azienda –  18 etichette tra spumanti, bianchi, rossi e rosati». Il claim di Tenute Tomasella è “Vini oltre ogni confine”: 50 ettari vitati di proprietà, 10 friulani e 40 veneti. Con sede a Mansué, in provincia…