Con l’approvazione del disciplinare di produzione da parte del Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale della Repubblica Italiana – avvenuta con Decreto del 22 marzo 2017 – il VERMOUTH di TORINO è un’IG: un’INDICAZIONE GEOGRAFICA. Il riconoscimento formale da parte delle autorità competenti dell’anima…
Valorizzare e tutelare il Vermouth di Torino, arrivando al conferimento della IGP, così da certificare la provenienza delle materie prime, dalle erbe aromatiche come le Artemisie ai vini, monitorando tutta la filiera produttiva, garantendo la superiorità qualitativa di questo prodotto e tutelando consumatori e produttori: si è parlato…
La città simbolo del Vermouth è pronta ad accogliere un appuntamento unico per il Vermouth di Torino, dedicato a tutti gli appassionati e curiosi desiderosi di scoprire i mille volti di questa eccellenza senza tempo, simbolo del gusto e della tradizione. Il 24 gennaio 2025, nella sede torinese dellaAssociazione…
Cresce l’interesse di pubblico e del mercato verso il Vermouth di Torino, una Indicazione Geografica europea di grande attualità e insieme un prodotto con tre secoli di storia piemontese. Nel 2022, il Consorzio che tutela e valorizza la denominazione dalla sua nascita nel 2019, ha realizzato con grande…
Tenuta Montauto si trova in località Campigliola in provincia di Grosseto. L’azienda, fondata nel 1960 ha una superficie totale di 200 ettari, di cui 14 coltivati a vigneto, 8 a oliveto e 40 a seminativo, il resto è costituito da boschi e macchia mediterranea, i vitigni coltivati sono:…
“SEI UN VERMUT”: NASCE LA NUOVA DIVERTENTE ETICHETTA DI CANTINE COLOSI Fresco, versatile e dall’inconfondibile gusto mediterraneo, il nuovo Vermouth Colosi è la rivisitazione siciliana del grande classico italiano: un prodotto unico e originale perfetto per i brindisi estivi, in un rinfrescante aperitivo o in un piacevole fine…
Vermouth di Torino IGP: il più famoso vino aromatizzato italiano, un prodotto conosciuto nel mondo per la sua grande tradizione e storicità, la cui fama è indissolubilmente legata al Piemonte ed a Torino, città dove nel 1800 tutto partì e grazie all’opera degli aristocratici vermuttieri assunse poi risonanza…
CASTELLO DI RADDA PRESENTA IL SUO PRIMO VERMOUTH: UN GRANDE CLASSICO DELLA TRADIZIONE ITALIANA INTERPRETATO IN CHIAVE TOSCANA Castello di Radda si arricchisce di una nuova gemma, il Vermouth a base di vino Rosato Toscana IGT da uve 100% Sangiovese. Novità assoluta per l’azienda, rappresenta una declinazione inusuale per…
A Vinitaly Lamberto Vallarino Gancia e Massimo Giletti hanno partecipato alla degustazione dei due Vermouth Bottega in abbinamento con inediti abbinamenti gastronomici. Il 17 aprile, in occasione del Vinitaly, l’azienda Bottega ha focalizzato la propria attenzione sui due nuovi vermouth, bianco e rosso, prodotti con la collaborazione di…