Alta Langa Rocche di Sessania

Medaglia d’argento a “Le Mondial des Vins blancs Strasbourg”, un riconoscimento di eccellenza a livello internazionale per Rocche di Sessania dell’azienda

Rocche di Sessania, dal nome della vigna di produzione delle uve, è una piccola produzione di Alta Langa, 100% Pinot Nero proveniente dalla Val Bormida, che, dopo un breve affinamento dei vini base in barrique, sosta circa 42 mesi sui lieviti. Il perlage molto fine svela un elegante bouquet floreale, di fragranti piccoli frutti con leggeri tocchi speziati e, vellutato, accarezza il palato riproponendo gli stessi aromi arricchiti da note agrumate in un sorso lungo e appagante che invita ad un nuovo assaggio.

 

 

 

L’azienda produttrice, Bianco Angelo, è una piccola realtà familiare che vanta quattro generazioni, porta il nome del nonno, il primo ad imbottigliare vini, mentre Paolo rappresenta l’ultima generazione.

Con sede ad Agliano Terme, dispongono di sei ettari vitati, tutti di proprietà, prevalentemente coltivati a Barbera, che rientrano nelle due denominazioni Nizza DOCG e Barbera d’Asti DOCG con una produzione totale di circa 20.000 bottiglie. Ogni vigna viene vinificata separatamente per esaltarne le caratteristiche distintive: nel Nizza DOCG, Bricco Cova più ricco di calcare e limo dà vini più eleganti e profumati che affinano in tonneaux da 500 litri per 20-25 mesi, mentre San Zeno ricco di argilla scura conferisce struttura, grande potenza e maggiore acidità matura in barrique da 225 litri per 18-20 mesi. Entrambi vengono prodotti anche nella versione Nizza DOCG Riserva, con selezione delle uve migliori e affinamento in legno per periodi più lunghi.

Brume Basse è un cru di Barbera d’Asti DOCG che affina circa due anni in barrique e tonneaux, mentre completa la gamma una Barbera d’Asti DOCG classica, Lovetta, assemblaggio di 5 vigne vinificata in solo acciaio e cemento per mantenere l’integrità del frutto.

Arricchiscono la gamma piccole produzioni di Monferrato DOC Nebbiolo, Rivelle, che affina 18-20 mesi in botti di medie dimensioni e Monferrato DOC, Matinè, prodotto in stile francese con Manzoni Bianco che riposa circa 8 mesi in barrique.

Una piccola realtà che preferisce raccontarsi con la cura che mette nella produzione dei suoi vini che non a parole, da visitare e scoprire.

Bianco Angelo.
Carlotta Biraghi

Sommelier, degustatore e giudice internazionale a concorsi vinicoli tra cui Tastevinage a Clos di Vougeot, Concours International de Lyon, Frankfurt International Trophy, Burgondia a Beaune ed organizzatrice di eventi enogastronomici in Italia e in Borgogna

No Comments Yet

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi