Quest’anno San Valentino va in scena come nei film d’amore più belli Per innamorarsi come in Chocolat, le cappelliere assortite di Bodrato Bodrato festeggia gli innamorati con le proposte più golose racchiuse nelle iconiche confezioni rosso passione e dal design unico, disponibili nell’e-commerce Bodrato e tra gli scaffali di La…
Ser Lapo il nome è un omaggio all’antenato della famiglia Mazzei a cui si deve l’uso per la prima volta della denominazione Chianti Importante l’annata 2019, con una Riserva di incredibile complessità e persistenza Un grande vino, frutto di un’annata produttiva eccezionale, dove sole, acqua e temperatura sono state…
San Valentino in casa Knam: un dolce appuntamento al profumo di cioccolato Anche quest’anno è in arrivo San Valentino, la giornata dedicata a tutti gli innamorati, che lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam ha deciso di trasformare in una giornata di vera dolcezza realizzando in chiave romantica alcune icone classiche…
A San Valentino gli innamorati tendono a scambiarsi doni, fiori e bigliettini… ma una bella bottiglia del nettare di Bacco è un dono che si può godersi in due… Siete ancora indecisi? Ecco qualche spunto… “1865” di Conte Vistarino, annata 2015 Le bolle non possono mancare a…
Un sistema a garanzia dell’autenticità, volto alla tutela di produttori e consumatori delle bottiglie a marchio DOC: è il sistema dei contrassegni di Stato, che dal 1° gennaio 2022 accompagnano i vini Doc Sicilia e tracciano tutte le fasi di vita di ciascuna bottiglia. Un percorso avviato già da…
Confermato anche per quest’anno l’appuntamento con Féminalise, il concorso mondiale di vini, sake e – novità di questa edizione – distillati, che dal 2007 si fa promotore di un concept decisamente unico: sono infatti esclusivamente donne professioniste in campo enologico o enofile esperte a candidarsi come giurate, degustare…
Sabato 26 e domenica 27 marzo Vinifera, la mostra mercato dedicata ai vini dell’arco alpino, torna ad animare la Fiera di Trento. Importanti le novità di questa quarta edizione che amplieranno ulteriormente il vasto programma delineato negli anni precedenti. Assieme a oltre 100 artigiani del vino, produttori, ristoratori…
C’è un luogo in Alto Piemonte, dove l’attaccamento alle tradizioni e alla viticoltura locali è più forte che mai. Si tratta della Val d’Ossola, un microcosmo di uomini e donne che abbracciano ancora oggi lo spirito di questo territorio di confine. Ed è proprio qui che nasce l’azienda…