Si svolgerà il prossimo sabato 20 novembre a Greve in Chianti, negli spazi di Castello Vicchiomaggio, la seconda edizione del Wine Tech Symposium, l’evento di punta per il panorama tecnologico ed informatico al servizio del mondo del vino, ideato ed organizzato dall’impresa tecnologica Divinea. L’evento – gratuito previa…
Nella tenuta Venturini Baldini di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dolcemente adagiata sulle colline matildiche, si trova un’acetaia storica, 400 botticelle che raccontano una storia ricca di fascino e di passione. L’Acetaia di Canossa è ospitata in edificio risalente al diciassettesimo secolo: un luogo pieno di…
A Golosaria a Milano il Consorzio Tutela del Gavi ha presentato un wine tasting “Le terre e le età del Gavi”, una degustazione verticale alla cieca (2020-2008) che ha voluto approfondire l’evoluzione negli anni di questo grande bianco piemontese. Una degustazione condotta da Marco Gatti. Un’occasione per scoprire la profondità…
Era così che Josephine Despagne chiamava la sua famiglia allargata, la Grande Famille, composta da figli e nipoti, ma anche da dipendenti e impiegati dell’azienda. A 150 anni dalla sua nascita, per rendere omaggio a questa raffinata e intraprendente donna, diventata la moglie di Carlo Pellegrino, le Cantine…
A Querceto di Castellina tra le dolci colline del Chianti il tempo scorre lento, circondato da boschi di cipressi, querce, lecci e uliveti, qui sorge un piccolo borgo quattrocentesco, sapientemente ristrutturato. Querceto di Castellina è un’azienda biologica certificata a conduzione familiare, che si estende per 50 ettari, di…
Un’idea-regalo buona da stappare e bella da donare per aiutare le donne operate di tumore al seno della LILT. Da oggi si possono prenotare le bottiglie di Prosecco Solidale 2021 della cantina Le Manzane, ideali da mettere sotto l’albero a Natale o per un brindisi con parenti e amici…
Riportare il vino Novello alla dignità del Beaujolais Nouveaux. Se in Italia, infatti, il consumo e la notorietà del Novello sono letteralmente crollati, in Francia questa tipologia mantiene il proprio interesse. Perché quindi non provare a rilanciarlo? È da questo sogno che Antonio e Alberto Statti sono partiti…
Sara Vezza, produttrice di Barolo a Monforte d’Alba, ha vinto il premio nazionale «Donne e sostenibilità», un video contest promosso dall’Istat in occasione del 7° Censimento generale dell’Agricoltura. Il video con cui si è presentata la giovane langarola ha convinto i giudici dell’Istat che l’hanno scelta tra tante…