Elegantemente decorato con i colori emblematici del blu, bianco e rosso, a richiamare l’eccellenza del savoir faire francese, Terroir Premier Cru è uno champagne dal potenziale sorprendente, un vino da condividere, vibrante di cultura gastronomica francese e cosmopolita. Terroir Premier Cru è stato creato da Guillaume Roffiaen, Chef…
La coltivazione dell’ulivo sul Lago d’Iseo affonda le radici in un lontano passato. Grazie al particolare microclima legato alla presenza del lago e ai fertili terreni di origine morenica, questa zona è in grado di ospitare colture tipiche di zone più calde come limoni e ulivi. A Sale…
Sabato 23 ottobre 2021 per la prima volta in assoluto andrà in scena sul Ponte coperto di Pavia Storie di Vino – L’Oltrepò si racconta a Pavia: la manifestazione inedita che coinvolge più di 30 vignaioli dell’Oltrepò Pavese, il territorio al di là del Po vocatissimo alla produzione…
Tornano il 13 – 20 – 27 novembre le lezioni di bon ton di Giuliana Meneghetti, nel luogo dove Monsignor Della Casa scrisse il Galateo Distinguersi per classe e gusto, conversare con eleganza e comunicare con educazione, anche negli scenari moderni: questi gli insegnamenti della nuova edizione del…
Da un’antica ricetta nasce il sidro dell’Azienda Agricola Valle della Frutta del produttore Simone Rolandi. Un prodotto che ricalca la tradizione gastronomica del territorio caratterizzata, tra l’altro, dalla trasformazione della frutta, in particolare della mela e della pera dell’Alta Valle Staffora. Due prodotti iconici di questo lembo di…
Casa Vinicola Fazio ha presentato una nuova gamma di vini destinata sia al mercato Italia che all’estero: dal Nerello Mascalese al Nero d’Avola per i vini rossi e rosati, passando per il Grillo e il Catarratto per le uve a bacca bianca Conduzione agronomica specifica dei vigneti, epoca vendemmiale…
L FUTURO DEL VINO È DONNA: MARKETING, COMUNICAZIONE E TURISMO DEL VINO SEMPRE PIÙ FEMMINILI. VIGNE E CANTINE RIMANGONO ROCCAFORTI MASCHILI. IL GENDER GAP SI RESTRINGE MA PERSISTE COSÌ COME GLI ABUSI Donne sempre più ai vertici delle aziende vitivinicole nei ruoli della comunicazione, marketing e accoglienza, ma…
Nella splendida Valle dei Laghi in Trentino si è svolta la quarta edizione di Reboro territorio&passione l’evento che vede protagonista il Reboro, un vino nato dall’amicizia dei Vignaioli della Valle dei Laghi, dall’amore per un territorio unico e da un’uva che racconta la tradizione di una comunità. Il…