Nell’incanto della Calabria, dove le vigne si intrecciano con la brezza marina e i sapori della terra si fondono con quelli del mare, l’azienda vinicola Librandi presenta un nuovo capitolo delle sue proposte natalizie, arricchite da tre edizioni speciali. Un omaggio alla terra d’origine reso possibile grazie alla…
Vini senza alcol: arriva il decreto del MASAF, uno strumento in più per avvicinare nuovi consumatori alla nostra tradizione vinicola. Federvini plaude all’impegno del Governo a creare condizioni chiare per la produzione Federvini accoglie con soddisfazione l’esito dell’incontro avvenuto oggi tra le Associazioni di rappresentanza del settore vitivinicolo…
Viaggio in Franciacorta: Un diario, firmato e vissuto da Armando Castagno Treccani celebra la Franciacorta, un territorio da esplorare con i cinque sensi, tra natura e buon vino Un diario di viaggio, una narrazione personale e appassionata, vissuta in prima persona e poi immortalata dallo sguardo esperto di…
Con le feste ormai alle porte, il Crémant de Bourgogne si rivela la scelta perfetta per rendere ogni brindisi un momento indimenticabile. Raffinato, vivace e legato alla storia della Borgogna, questo spumante d’eccellenza trasforma ogni incontro in un’esperienza di pura eleganza, esaltando il piacere della convivialità con la…
In Oltrepò Pavese, terra di passioni e di viticultori, troviamo La Genisia, una giovane e determinata realtà sociale che oggi coinvolge ben venti vignaioli di esperienza, per un totale di 70 ettari vitati nei comuni di Codevilla (PV) e dintorni. A fare da sfondo le dolci colline lombarde…
Una varietà autoctona antichissima, il chiaro intento di perpetuare la tradizione vitivinicola millenaria dell’isola di Lipari, l’idea di dare vita al primo vero “classico Rosso delle Eolie”: nasce così Nero Ossidiana, uno dei vini simbolo di Tenuta di Castellaro, che prende il nome dall’ossidiana, la roccia vulcanica di…
La Durella è un vitigno antico autoctono dei Monti Lessini il cui nome deriva dalla durezza o compattezza della buccia e dalla elevata acidità totale che caratterizza il vino, che ne permette un’elevata longevità. Una vite antica e rustica che regala uve dorate dal caratteristico sapore acidulo ed…
Collio, prima zona del Friuli Venezia Giulia ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata, incastonato tra il fiume Isonzo, il fiume Judrio e la corona delle Alpi Giulie. Qui i vini sono l’espressione di un microclima perfetto per lo sviluppo della viticoltura. Nel cuore del Collio Robert Princic,…