Arte e vino è ormai un binomio più che consolidato, per stupire, adesso, la sfida è scegliere un luogo insolito. Ad esempio, Pa.Nova Gallery, uno spazio unico, che trascende la classica idea di galleria d’arte moderna. Uno spazio che da l’opportunità ad Artisti, Designer e Fotografi provenienti da…
A Poggio del Moro un’iniziativa che rompe gli schemi: arte e vino si incontrano Un ponte tutto nuovo tra il mondo del Vino e quello dell’Arte. E’ quello che nascerà dal 1 maggio al 30 giugno 2019 quando l’ azienda vinicola Poggio del Moro si trasformerà in una galleria d’arte moderna a cielo…
Frescobaldi presenta Aurea Gran Rosé, millesimo 2017, un rosé che esprime eleganza e territorialità, prodotto nella Tenuta Ammiraglia. La più innovativa azienda del mosaico Frescobaldi nel cuore della Maremma, situata a soli 20 chilometri dal mare e progettata dall’architetto Piero Sartogo che ricorda una nave protesa verso il futuro, simbolo di avanguardia, innovazione…
Aumenta l’area espositiva del collettivo FIVI all’interno del Padiglione 8 a Verona Fiere. 212 vignaioli su una superficie di 1200 metri quadri Cresce il numero di Vignaioli Indipendenti FIVI che parteciperanno a Vinitaly 2019: quest’anno saranno 212, tutti riuniti nell’area comune al Padiglione 8, in uno spazio espositivo…
Sabato prossimo, 9 Marzo, inizierà presso la Stazione Leopolda di Firenze la 14° edizione di Pitti Taste, manifestazione targata Pitti Immagine celebre per polarizzare le realtà più affascinanti del gusto: Liquori Morelli anche quest’anno sarà tra gli espositori di questa fiera gourmet divenuta ormai un cult. L’azienda di…
“CANTINA DI QUISTELLO: I MILLE VOLTI DEL LAMBRUSCO MANTOVANO” Il Lambrusco è il rosso frizzante per eccellenza, parte integrante della grandissima tradizione gastronomica padana. Ma per molto, troppo tempo, il Lambrusco è stato sottovalutato, svilito dalla fama di “vinello”: non è così. Il Lambrusco è molto di più. E…
Raimondo Sandri BEFORE MARKET Un excursus visivo dedicato al label design per il settore wine and spirits il cui intento è mostrare la profondità del lavoro di esplorazione che precede il design dell’etichetta. “Una ricognizione, in equilibrio tra percezione e sensorialità, che diventa banco di prova nella fase di…
I Vitigni Classici di Alois Lageder cambiano etichetta per svelare un dettaglio della filosofia aziendale: elementi naturali, tratti dal vigneto e dalla cantina, rappresentano graficamente un valore preciso: spirito di ricerca, artigianalità, biodiversità … Attribuire a ogni vino una propria identità, fin dall’etichetta: questo è uno degli obiettivi…
DonnaLia tra i protagonisti della mostra fotografica Street Food @Isola al quartiere Isola di Milano Il rapporto tra arte e vino è diventato sempre più stretto negli ultimi anni, tanto da interessare fotografi e artisti come Francesco Allegretti. La sua prossima mostra fotografica, Street Food @Isola, andrà in scena…