Buon sangue non mente, e così Gerardo e Lapo, i figli di Bernardo Gondi proprietario della Tenuta Bossi in Chianti Rufina, hanno dato vita a Fiammae il loro primo vino. Come Bernardo – che nel 1989 vinificò per la prima volta in purezza il Cabernet Sauvignon impiantato cinque…
Crostoli e frittelle, i dolci più tradizionali del Carnevale, sono in tutta Italia un simbolo indiscusso della festa invernale più divertente e trasgressiva. I crostoli, che vengono chiamati anche galani, chiacchere, bugie, frappe, si caratterizzano per la consistenza croccante. Le frittelle vengono declinate all’infinito a seconda della farcitura.…
Euthalia è una passeggiata in montagna, tra boschi, licheni e abeti in quel Monregalese che è un terra di confine, fra le Langhe e il confine francese. Euthalia è il nome che lo chef Gian Michele Galliano ha scelto per il suo nuovo ristorante a Vicoforte, aperto da…
Sorsi d’Irpinia da Hic enoteche La tradizione vitivinicola della Campania risale al tempo della colonizzazione greca. In Irpinia i vitigni protagonisti, legati anche alla produzione di tre DOCG, sono il Taurasi, il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino. Le caratteristiche principali di questi vini sono legate alla terra,…
Sono 195 le viti piantate nello spazio dell’Orto Botanico di Palermo destinato alla “Vigna del Gallo”. È un nuovo passo in avanti per il progetto dell’Università di Palermo e del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, che con la “Vigna del Gallo” punta a ricreare un vigneto nel meraviglioso spazio…
Dal 2 al 9 marzo andrà in scena la festa delle Donne del Vino e per la Lombardia è la stessa neo delegata Maria Cristina Francescon che ci racconta come la sua Regione interpreterà il tema Donne vino e design. “La Festa delle Donne del Vino 2019 ha il suo…
TUTTO PRONTO PER LA 7° EDIZIONE DELL’ECOMARATONA DEL COLLIOBRDA Date da segnare in agenda per gli amanti della natura, del running e per i winelovers: il 27 e 28 aprile 2019 partirà da Cormòns la 7°edizione dell’Ecomaratona del CollioBrda, la corsa transfrontaliera tra le più belle in Italia…
CROSTINI TOSCANI I crostini sono un classico antipasto toscano, soprattutto quelli con i fegatini. Molte sono le varianti a secondo della zona o della tradizione di famiglia. Si può usare solo la cipolla o il classico soffritto; si può sfumare con aceto, vino rosso, vino bianco o Vin…