Hostaria Verona: Soave e Lessini Durello alla Loggia di Fra Giocondo: Tre giorni alla scoperta dei vini bianchi da suolo vulcanico, tra arte, cultura e buona musica. E poi ancora “in cuffia per ascoltare la vita che scorre dentro la vigna”. Dal 14 al 16 ottobre il Soave, assieme…
La storia di Quadra comincia nel 2003 quando Ugo Ghezzi, affiancato dai figli Cristina e Marco, decise di acquistare una piccola cantina per ristrutturarla completamente e produrre un Franciacorta con il proprio stile da vigneti di proprietà. Nel 2008 arriva in Azienda Mario Falcetti, come enologo e direttore,…
L’autunno e la stagione ideale per scoprire le bellezze delle Langhe del Barolo. Un paesaggio unico, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità, scandito da vigneti e noccioleti che tingono le colline di mille sfumature. Allo spettacolo della natura si aggiungono le eccellenze enogastronomiche che rendono questo angolo del Piemonte famoso in…
L’azienda biologica Tenuta L’Impostino compie vent’anni. Ci troviamo a Civitella Paganico, nel cuore dell’area di produzione dei vini Montecucco, piccolo gioiello delle DOCG toscane che prende vita sulle morbide colline dell’alta Maremma, racchiuso tra le province di Grosseto e Siena. Galeotto fu un viaggio del tutto casuale che,…
BULICHELLA: DIECI VENDEMMIE DI HIDE, IL VINO DEDICATO AL FONDATORE Un’espressione originale, una scommessa vinta: syrah in purezza per celebrare Hideyuki Miyakawa, che con la moglie fondò l’azienda agricola nel 1983 Arriva sul mercato Hide IGT Costa Toscana 2017 di Bulichella, azienda biologica di Suvereto (LI), decima vendemmia del…
Il comparto vitivinicolo aspetta risposte incisive per quanto riguarda temi attuali come la crisi delle materie prime e i rincari riguardanti l’energia, risposte che il settore si aspetta di ricevere dal prossimo governo, ora in fase di formazione. In Oltrepò Pavese, Cantina Torrevilla ha già registrato un aumento…
Pernice, Bertone e Tavernetto 2019 tre cru per raccontare l’eleganza del Pinot Nero di Conte Vistarino “Il Pinot Nero esprime i segreti più intimi di un territorio” dice Ottavia Giorgi di Vistarino, che in Oltrepò Pavese, nella tenuta di famiglia, coltiva 65 ettari di questo vitigno e dai primi anni 2000 ne…
Villa Necchi Campiglio a Milano è stato lo scenario perfetto per la storica verticale di Riserva Ducale Oro di Ruffino che ha celebrato il nuovo corso dell’azienda nata nel 1877 a Pontassieve. Qualità, restyling della marca e delle etichette, focus sui temi della sostenibilità: questi i punti chiave…
Roberto Riboli racconta la genesi della sua passione e il futuro della propria Azienda…Cantina Riboli Cantina Riboli, azienda vitivinicola dell’astigiano, si presenta per la prima volta alla stampa in una location d’eccezione, la terrazza del Copernico S32 di via Sassetti a Milano. L’Azienda, nel corso degli anni, ha notevolmente ampliato e diversificato la propria produzione…