Elezione del Nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Moscato di
Scanzo
Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo per il triennio 2025-2027 prende forma. La Presidente Francesca Pagnoncelli Folcieri è stata riconfermata per il suo secondo mandato, alla quale si affianca Diego Quaggio in qualità di Vicepresidente, con il supporto dei consiglieri Renato Francesco Boffetti, Stefania Castoldi, Ippolita Lucchetti, Andrea Simone Magri e Frida Giorgia Tironi.
Un gruppo di professionisti pronto a lavorare per promuovere e consolidare il prestigioso
marchio Moscato di Scanzo, un vino che rappresenta un’eccellenza italiana.
Il Consiglio di Amministrazione ha delineato ambiziosi obiettivi strategici per il prossimo
triennio, ponendo particolare attenzione allo sviluppo di progetti che coinvolgano
attivamente il territorio bergamasco. Tra le iniziative previste, l’ideazione di un calendario
annuale di eventi e appuntamenti fissi, finalizzato a rafforzare la presenza e l’identità del
Moscato di Scanzo a livello locale. “Ci impegneremo affinché il Moscato di Scanzo possa
diventare il vino simbolo di Bergamo,” ha dichiarato la Presidente Pagnoncelli Folcieri.
Con un programma ricco di attività promozionali e culturali, il Consorzio si propone di
avvicinare i consumatori al Moscato di Scanzo, sottolineando l’importanza di questo vino
nella tradizione e nella cultura bergamasca. “Il nostro obiettivo è creare un legame
sempre più profondo tra il prodotto e il territorio, valorizzando così le nostre radici e le
nostre qualità,” aggiungono i membri del Consiglio di Amministrazione.
Il Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua
storia, con l’obiettivo di far brillare questa rarità vinicola sui palcoscenici di rilievo.