La notizia è di quelle ufficiali: Krèsios, il ristorante stellato di Telese Terme (BN), e lo chef Giuseppe Iannotti sbarcano a Barcellona. E precisamente all’interno del centralissimo Mercer Hotel. Va precisato subito che non si tratta di un trasloco, ma di un matrimonio, tra la filosofia dello chef…
Il 2015 per Milano e per l’Associazione Italiana Sommelier è un anno di emozioni intense. Milano verrà ricordata a livello mondiale per aver ospitato EXPO 2015 con il tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” ed essere così entrata nella vita di tutti i cittadini, milanesi e…
È uno dei mercati più promettenti per il mondo del vino italiano ed è proprio in Cina che il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore organizzerà una serie di lezioni per far conoscere al meglio questo spumante Docg, sintesi della combinazione tra varietà di suoli,…
Il 6 novembre Kazumi Matsui, Sindaco di Hiroshima, riceverà Sandro Bottega, titolare dell’omonima azienda, ed Asako Hirano, area manager Bottega per il Giappone. Nel corso di una cerimonia che si terrà alle ore 11,40, presso il City Hall di Hiroshima, il Sindaco della città riceverà da Bottega una…
Nella Maremma toscana, dove la produzione di vino ha origini antiche, quella 2015 si preannuncia un’annata da segnare negli annuari dell’enologia. Nella terra del Morellino di Scansano si respira ottimismo anche in cantina e il Consorzio di Tutela fa un bilancio positivo per questo vino Docg. L’andamento meteorologico,…
Si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze da domenica 8 a martedì 10 novembre il XXVIII Congresso della Federazione Italiana Cuochi, una tre giorni aperta al pubblico dedicata a dibattiti, convegni didattici, cooking show e incontri con protagonisti di vari livelli – istituzioni, produttori, operatori – del settore…
La tradizione, la maestria artigianale, l’eccellenza, la fantasia e l’amore per l’arte cioccolatiera: è da questo ensemble che nasce la pralineria creata da Gabriele Maiolani, Maestro del Gusto e Mâitre Chocolatier di Odilla Chocolat. L’azienda torinese di Gabriele Maiolani, nata alla fine degli anni ’90 e della quale,…
Sotto l’etichetta “Frantoiani del Vùlture” si raccolgono la maggior parte dei frantoi e dei confezionatori dei nove comuni ricadenti nell’area geografica della D.O.P.“Vùlture” (Atella, Barile, Ginestra, Maschito, Melfi, Rapolla, Rionero in Vulture, Ripacandida e Venosa), che hanno costituito un’unica realtà finalizzata alla produzione e commercializzazione dell’olio extravergine d’oliva…
Dopo aver legato indissolubilmente il suo nome ai vitigni Pinot Nero e Gewürztraminer, il produttore Martin Foradori Hofstätter arriva sul mercato con un’altra selezione: il Pinot Nero “Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo”. Da decenni la famiglia Foradori Hofstätter coltiva con grande passione e maestria questa nobile varietà:…