Piergiuseppe Carucci classe 1985, numerose esperienze in giro per l’Italia, dal nord al sud, si affianca al team Cotarella, già consulente della tenuta Venturini Baldini la storica cantina situata sulle colline matildiche della provincia di Reggio Emilia, dopo l’annuncio – nel febbraio 2021 – della collaborazione con Riccardo…
Non solo vino per Villa Santo Stefano, la tenuta della famiglia Reitzle immersa tra le colline della Lucchesia, che per la prima volta presenta il suo eccellente Olio di Lucca. Un blend toscano certificato biologico ICEA da 80% Frantoio, 15% Leccino e 5% di Moraiolo e Maurino, le…
“Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto” Oscar Wilde Forti, intelligenti, sensuali, creative, irriverenti, romantiche… le donne sono tutto questo e molto più. L’ 8 Marzo celebriamo le donne, la loro bellezza e il loro coraggio. Non solo mimose, ma qualche proposta da regalare o…
L’affascinante viaggio di un tappo di sughero, da spazzatura a oggetto di design. La sostenibilità è da sempre al centro del lavoro di Enoteca Longo. Crediamo nel riciclo, in un commercio che evita gli sprechi e prova a inquinare il meno possibile e ci impegnamo tutti i giorni…
La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, si ritiene soddisfatta delle modifiche alla relazione sul piano di azione anti-cancro approvate ieri sera dall’Europarlamento. “C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro”, recita…
Villa Bogdano 1880, azienda vitivinicola di Portogruaro (Venezia), ha stretto un accordo con Vegal (Gal Venezia Orientale) per proteggere il Bosco di Lison. In programma studio del bosco, conservazione specie e habitat, attività di sensibilizzazione. Miglioramento della salute della fauna e della flora del bosco, tutela della biodiversità, creazione…
“Autenticità, territorialità e grande coesione con tutte le nostre famiglie socie”. Le linee guida del neo presidente di Cantina Girlan per il nuovo anno. Un patrimonio di vigneti posizionati in areali di grande vocazionalità, il culto per la valorizzazione delle singole microzone, la centralità del lavoro delle tante…
Il Sangiovese è da sempre sinonimo di Toscana nel mondo e per questo motivo non può non essere al centro della conversazione. Un vitigno che è spesso colonna portante dei vini toscani prodotti dal gruppo e che Mario Piccini, patron 1882 vuole continuare a valorizzare: “Noi non possiamo…
Rosè Connection: un ponte Valtènesi-Provenza per il vino rosa di qualità Il 2022 del Consorzio Valtènesi parte sotto il segno di un’importante partnership internazionale: un progetto inedito, unico nel suo genere, che vede Italia e Francia alleate per una grande operazione promozionale comune sui vini rosati gardesani e…