Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio. I grandi vini rossi dei Colli Euganei si chiameranno “Colli Euganei Doc”, senza nessun’altra specificazione. Lo ha deciso…
Nel contesto della Milano Wine Week, Partesa for Wine, il progetto dedicato al vino dell’azienda leader in Italia nella distribuzione di bevande per il canale horeca, ha presentato in anteprima i vini aggiunti al loro già ricco portafoglio di offerte. In una Masterclass guidata da Eros Teboni, miglior sommelier…
Reboro, territorio&passione, 24-25 ottobre Valle dei Laghi: la manifestazione celebra un’orgogliosa storia trentina in cui trova le sue radici il Reboro. Un vino di alto lignaggio, frutto di un appassimento dell’uva fino al tardo novembre sfruttando, come avviene per il Vino Santo, l’Ora del Garda. Un prodotto unico…
È uno dei frutti simbolo dell’estate, consumato da 8 italiani su 10 per il suo gusto dolce, la sua freschezza e la sua versatilità a tavola. Stiamo parlando del melone, un prodotto che da solo rappresenta il 5,6% dei consumi totali di frutta del paese. Ma in che…
Fattoria Il Capitano, cinque generazioni di produzione di vino e olio di eccellenza nel Chianti Rùfina Le dolci colline del Chianti regalano al visitatore visioni di paesaggi che sembrano usciti da una cartolina: filari ordinati che seguono il ritmo delle colline, cipressi che disegnano l’orizzonte e piccoli borghi…
CEMBRA Cantina di Montagna incarna l’essenza della Val di Cembra, dove l’altitudine, le escursioni termiche e i suoli porfirici modellano un paesaggio viticolo decisamente eroico. Qui la bellezza della montagna e quella dei vigneti si combinano e si alternano creando uno scenario unico. Una valle che si distingue per…
Ci sono due temi particolarmente cari alle Donne del Vino di Lombardia: il bere consapevole in tutti i suoi aspetti e l’attenzione alle donne in difficoltà e vittime di violenza. Quest’ultimo ha toccato dal vivo l’Associazione con due socie vittime di femminicidio. Questi temi sono stati al centro…
Un tramonto d’estate, montagne spettacolari, vigne e muretti a secco questa la cornice di ViVa 2025. Dal 6 all’8 settembre Sondrio ospiterà un evento organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, in partnership con la Strada del Vino e Fondazione Provinea, che celebra la Valtellina e…
Con l’approvazione del disciplinare di produzione da parte del Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale della Repubblica Italiana – avvenuta con Decreto del 22 marzo 2017 – il VERMOUTH di TORINO è un’IG: un’INDICAZIONE GEOGRAFICA. Il riconoscimento formale da parte delle autorità competenti dell’anima…