Pioggia di premi per San Martino 2012, Bolgheri DOC Superiore dell’Azienda Agricola Cipriana, la prima bottiglia di questo vino porta in etichetta il millesimo 1978. L’Azienda Agricola Cipriana è una storica realtà della DOC Bolgheri, situata alle pendici del borgo medioevale di Castagneto Carducci, di proprietà dei fratelli…
Il Sangiovese in tutto il suo splendore, firmato Ciacci Piccolomini d’Aragona! Mercoledì 9 marzo presso il Ristorante VUN del Park Hyatt Milano si è svolta una degustazione dei vini Ciacci Piccolomini d’Aragona; “mattatore” della serata Luca Gardini, insuperabile nel comunicare ai presenti l’anima dei vini. La Tenuta Ciacci…
Pasqua si avvicina…quale migliore occasione per regalarsi qualche giorno di relax in compagnia di amici o familiari? Ma Pasqua vuol dire anche “Colomba” o “Uova di fine cioccolato”! Vediamo allora che vini poter abbinare a queste dolcezze della tradizione. Scrapona Moscato d’Asti, il profumo è aromatico intenso e…
Anna Prandoni è nata e vive a Busto Arsizio, scrittrice e giornalista, inizia a pubblicare libri spinta dalla passione per la scrittura e per la cucina. Direttore dell’Accademia Gualtiero Marchesi e fondatrice del sito Una Ricetta al Giorno. In precedenza ha lavorato presso la società IPCA legata alla…
La Durella è il vitigno autoctono dei Monti Lessini, una vite antica e rustica che dona uve dorate la cui caratteristica fondamentale è un tipico sapore acidulo. La buccia spessa, ricca di tannini, la rende adatta anche ad appassimento per la produzione di vini passiti. I vitigni autoctoni…
La prima edizione italiana del Salon du Chocolat chiude con un record di 19.500 presenze complessive su tre giorni. Grande successo all’apertura con oltre 6600 visitatori; i grandi della pasticceria italiana e francese hanno fatto sognare i più golosi. Nella giornata di San Valentino gli ingressi sono stati…
Salon du Chocolat è stato l’imperdibile occasione per presentare la linea di gioielli “Galaxy” creata da Davide Comaschi, nata dal famoso Galaxy of the Triangle: stessa forma pulita e ricercata, medesima eleganza e cinque nuovi gusti, che i visitatori della manifestazione hanno potuto vedere ed assaggiare in anteprima.…
Una pralina dal cuore di lentisco La prima volta che ho assaggiato l’olio di lentisco è stato circa un anno fa all’olioofficina 2015. Recentemente ho potuto degustare delle particolarissime “praline”: Stincu Chocolate con olio di lentisco. Le praline L’origine delle praline risale al 1671 al duca francese Plessis-Prasli.…