Una pralina dal cuore di lentisco La prima volta che ho assaggiato l’olio di lentisco è stato circa un anno fa all’olioofficina 2015. Recentemente ho potuto degustare delle particolarissime “praline”: Stincu Chocolate con olio di lentisco. Le praline L’origine delle praline risale al 1671 al duca francese Plessis-Prasli.…
Se la via italiana al Metodo Classico passa per i vini di territorio, il Lessini Durello è pronto a giocare un ruolo da protagonista. Ne è convinto Gianni Tessari, dal 2013 alla guida della società agricola Marcato, azienda fondata nel 1904 a Roncà (Verona) e da sempre impegnata…
L’Azienda Agricola La Querce si trova su una collina che si affaccia su Impruneta nel cuore del Chianti Colli Fiorentini; quarantadue ettari coltivati a vigneti e a oliveti. I lavori in campo vengono organizzati fra tradizione e innovazione, limitando al massimo gli interventi chimici, in modo da raggiungere…
Si è conclusa, con sabato 24 gennaio, la quinta edizione di OlioOfficina, l’appuntamento annuale per gli appassionati di olio di Milano e non solo. Il tema di quest’anno è stato “Avanguardia”: riconoscere la capacità di precorrere i tempi dimostrando di avere nuove idee e di pensare nel contempo…
L’azienda è stata fondata nel 2001 da Florio Terenzi, che cercava un luogo che gli ricordasse le colline marchigiane della sua infanzia; un posto in cui rifugiarsi lontano dal caos di Milano, in cui si era trasferito per lavoro. Intorno ai primi anni Novanta è stato acquistato un…
Di recente apertura è la Boutique Odilla di corso Garibaldi 38 a Milano. Per presentarsi ai nuovi clienti Gabriele Maiolani, Mâitre Chocolatier di Odilla, ha organizzato, durante il mese di dicembre, 3 incontri: Il mondo della nocciola, Il Fondentente e le Praline di Odilla. Durante queste giornate ha…
L’incontro per gli auguri di Natale presso Caffè Trussardi, organizzato da GIV, è ormai diventato un appuntamento annuale a cui è “vietato” mancare. A fare gli onori di casa è stata la frizzantissima Tiziana Mori, consigliera dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, e responsabile delle Relazioni Esterne del…
I corolli “incesi” o semplicemente corolli sono tradizionali biscotti del paesino di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, che in passato venivano usati nelle feste di fidanzamento. Questi biscotti, dalla particolare forma ondulata, prendono questo nome per le “incisioni” che vengono fatte durante il processo di lavorazione. Sono…
L’Istituto Internazionale Chocolier è nato, nell’estate del 2015, dalla collaborazione tra il Centro Studi Assaggiatori, Domori e Guido Gobino ed ha come scopo diffondere la conoscenza e la cultura sul cioccolato: riconoscere, apprezzare e utilizzare al meglio questo prodotto d’eccellenza. Proprio presso Guido Gobino e Domori, il 17…