CANTINA DELLA VOLTA SI PREPARA AL NATALE CON UNA TRILOGIA D’ECCEZIONE Il Natale è ormai alle porte e Cantina della Volta ha in serbo per l’occasione un cofanetto del tutto inaspettato: tre annate di Blanc de Noirs “Il Mattaglio” per raccontare l’eleganza di un Metodo Classico che sosta 72 mesi…
Il Natale Knam 2019 quest’anno non è (solo) il semplice e usuale catalogo di prodotti, ma una vera e propria storia: quello dello scoiattolo Ernestino, che accompagnerà i lettori, i clienti e tutti gli amanti delle Feste a vivere in prima persona la magia del Natale Knam. E per realizzare…
Il Tai Rosso è un vitigno autoctono dei Colli Berici, una volta fatto coincidere geneticamente con il Grenache francese e il Cannonau sardo. Studi più recenti di Calò, Costacurta, Cancellier e Forti (1990) hanno definitivamente provato che nel vicentino ha trovato la perfetta identità tra queste varietà. Ci troviamo a…
Sempre più attento all’ambiente, sempre più green: il Frantoio Fratelli Turri di Cavaion Veronese (Verona) ha acquistato un nuovo impianto termico che utilizza come combustibile il nocciolino di sansa, sottoprodotto ottenuto dalla lavorazione delle olive. Non solo: la polpa inutilizzata viene inviata ad un impianto a biogas destinato…
Quando la storia si trasforma in vino, quando le radici affondano in un lontano passato e le mura di un antico maniero riprendono vita attraverso la produzione di vino e l’ospitalità, tutto questo ci porta a Castello di Meleto. Le prime testimonianze su Meleto risalgono all’XI secolo, periodo…
La Cipriana e la storia di Vigna Scopaio 339 Quando si parla di Bolgheri il pensiero corre subito al Carducci e ai suoi cipressi o ai grandi vini dal taglio bordolese nati sotto l’impulso di Mario Incisa della Rocchetta e del suo Sassicaia. Ma tantissimi sono i produttori…
ANTONELLA CORDA: DUE ANNATE DI VERMENTINO PER RACCONTARE LA SUA SARDEGNA Due annate di Vermentino, due sfumature della Sardegna. La cantina Antonella Corda presenta il nuovo progetto che racchiude, in un’unica confezione, le annate 2017 e 2018 del suo Vermentino di Sardegna DOC. Il doppio cofanetto nasce per…
Per gli amanti del bio ecco le proposte della Tenuta Alois Lageder per le feste Applicando i principi del metodo biologico-dinamico, la Tenuta vinicola Alois Lageder – con un approccio consapevole alle risorse naturali, creatività e uno spirito innovativo – produce vini che incarnano la diversità dell’Alto Adige. Fondata…
La storia dell’Azienda Bulichella parte dalle lontane terre del Sol Levante, quando, nel 1960, il giovane Hideyuki Miyakawa parte in compagnia di un amico per un viaggio in motocicletta alla scoperta del mondo. Dopo aver attraversato India, Pakistan e Persia (attuale Iran), Hideyuki giunge a Roma, nel periodo…