Lavacchio…la Fattoria come una volta La storia della Fattoria Lavacchio risale al 1700 quando la nobile famiglia fiorentina dei Peruzzi la edificò. Nel 1800 passò ai marchesi Strozzi Sacrati di Mantova ed infine, nel 1978, fu acquistata dalla famiglia Lottero, gli attuali proprietari, di origine genovese ma da…
In piazza Duomo, 17 a Milano troviamo 7’s Giò, che si legge alla milanese (sèttes giò=accomodati, siediti). Nato nel 2013 come piccolo locale che offriva un servizio d’asporto sia dolce che salato. Alcuni metri quadrati, o poco più, di bontà e genuinità che proponeva al turista o al…
Nuove Bollicine toscane in tavola con il Manzoni Metodo Classico di Conte Guicciardini Solo 3.000 bottiglie per il nuovo nato di Castello di Poppiano: il nuovo raffinato spumante per aperitivo e tutto pasto che rende indimenticabili gli incontri più importanti. Ultimo nato di Castello di Poppiano, Tenuta dei…
Il 2018 è l’anno del Cane. Nell’astrologia cinese, ogni anno è legato a un animale dello zodiaco secondo un ciclo di 12 anni. Ecco quindi DOG, il nuovo decanter realizzato da Riedel, a mano, in fine cristallo, che presenta al suo interno, attraverso una rientranza del cristallo nella…
Apre a Modica la prima cantina al mondo di affinamento del cioccolato così Sabadì apre una nuova frontiera nel panorama internazionale del cioccolato. Un cioccolato “profumato” attraverso un processo naturale di affinamento: grazie alla sua componente grassa, il cacao assorbe spontaneamente le note aromatiche di cui viene circondato.…
Arabica Ethiopia Harrar e Robusta Uganda Limited Edition Nespresso le origini leggendarie del caffè La pianta del caffè è la Coffea, originaria dell’Etiopia, ma ormai diffusa in tutti i paesi tropicali, e appartiene alla famiglia delle Rubiaceae. Esistono circa 60 specie appartenenti a questo genere ma le più…
In provincia di Taranto, Puglia, troviamo Giai Vini piccola realtà vitivinicolala ma già storica Cantina di Carosino. La Cantina Giai Vini di Carosino in provincia di Taranto, è un’azienda vitivinicola presente sul territorio dal 1943 fondata da Mario Marinelli. Ora, dopo due generazioni, questa bucolica realtà è condotta…
Chi viene dal Lungarno lo vede all’improvviso, un palazzone tutto bianco, e allora la ricerca svanisce d’un colpo. E poi, una volta entrati nell’ingresso ci sembra di essere in uno scrigno che dalla porta d’accesso si allunga fino al cuore dell’ospitalità del Ristorante Corsini, con il valore aggiunto…
L’Olivicoltura in Provincia di Latina è il regno dell’Itrana, la cultivar autoctona dalla duplice valenza nella triplice variante a due D.O.P. L’Itrana ha una storia secolare, anche se in passato era conosciuta soprattutto come oliva da mensa. La famosa oliva di Gaeta è un’oliva Itrana completamente matura, quindi…