La tradizione, la maestria artigianale, l’eccellenza, la fantasia e l’amore per l’arte cioccolatiera: è da questo ensemble che nasce la pralineria creata da Gabriele Maiolani, Maestro del Gusto e Mâitre Chocolatier di Odilla Chocolat. L’azienda torinese di Gabriele Maiolani, nata alla fine degli anni ’90 e della quale, nel 2014, Centrale del Latte di Torino C. S.p.A. – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana – ha acquisito una partecipazione del 50%, celebra l’apertura del nuovo monomarca di Milano, in Corso Garibaldi n. 38, con l’elitario cocktail party “Godò: Cioccolato che passione!”: un affare di cuore creato per condividere il piacere della vita. La nuova Boutique Odilla Chocolat progettata dagli Studi di Architettura Codebò Vergnano e A3 Dimensioni di Torino, è una raffinata e lussuosa “bomboniera” di preziose delizie, un luogo esclusivo e chic nel quale ogni prodotto evoca magia e inebrianti aromi di cacao creanodolcezze uniche in cioccolato…
Sotto l’etichetta “Frantoiani del Vùlture” si raccolgono la maggior parte dei frantoi e dei confezionatori dei nove comuni ricadenti nell’area geografica della D.O.P.“Vùlture” (Atella, Barile, Ginestra, Maschito, Melfi, Rapolla, Rionero in Vulture, Ripacandida e Venosa), che hanno costituito un’unica realtà finalizzata alla produzione e commercializzazione dell’olio extravergine d’oliva…
L’azienda padovana presenta il nuovo Fior d’Arancio Docg 2014. Un Moscato importante presentato nell’insolita versione secca. Perfetto con una cucina speziata. L’azienda agricola Quota 101 presenta il suo nuovo Fior d’Arancio Docg. Un Moscato secco, ma di grande morbidezza, dotato di una struttura importante frutto di una parziale…
Unire le forze per elaborare progetti concreti che promuovano il patrimonio vitivinicolo italiano coinvolgendo prima di tutto le giovani generazioni. È con questo obiettivo che nasce la Consulta Nazionale del Vino Italiano (Co.N.V.i.), presentata questa mattina nello Slow Food Theather a Expo 2015. A fare gli onori di…
I Chiostri dell’Umanitaria di San Barnaba a Milano, dal 29 settembre al 4 ottobre, sono stati la location per la settimana di eventi “Fuori Expo” della Costa Toscana. Eventi, degustazioni e conferenze per promuovere una terra ricca di storia e di storie da raccontare attraverso lo sport, l’arte…
Con la Guida AIS Veneto i Vini regionali varcano i confini nazionali Grandi novità per la seconda edizione della guida AIS Veneto, con versioni in lingua straniera, archivio delle degustazioni e sette Premi Speciali. Ottobre, tempo di guide. Un appuntamento cui non mancherà AIS Veneto che giovedì 29…
La cucina di mare, dei porti e delle colline della Costa Toscana. Una settimana di eventi al fuori Expo, nella location I Chiostri dell’Umanitaria di San Barnaba a Milano dal 29 settembre al 4 ottobre, per promuovere una terra ricca di storia e di storie da raccontare attraverso…
Il Wine Bar Franciacorta di Expo Milano, lunedì 21 settembre, è stato la cornice perfetta per l’Azienda Quadra Franciacorta che ha proposto in degustazione le nuove annate di QZero 2010 e EretiQ 2011, presente l’enologo Mario Falcetti e Cristina Ghezzi, la cui famiglia è proprietaria della Cantina. Le…
Fresco di stampa il libro dedicato allo chef Emiliano Lombardelli dal titolo ” Con Gusto – viaggio all’Argentario con la cucina di Emiliano Lombardelli” edito dalla casa editrice Europolis, a cui gli autori, Andrea De Maria (fotografia), Claudia Aversa (grafica) e Paolo Bracci (testi), hanno prestato le loro…
Giovedì 25 giugno presso la Tenuta Ambrosini a Cazzago San Martino in Franciacorta è avvenuta la presentazione del network “Ristoranti Che Passione” di Riccardo Penzo, sommelier AIS. Ma che cos’è Ristoranti Che Passione? Vuole essere un network “virtuoso”, nato da un’idea di Riccardo Penzo e partito da Vicenza…