Lunedì 15 gennaio, alle ore 20.30, in collaborazione con l’Associazione Le Donne del Vino della Toscana – una squadra di oltre cento donne capitanate dalla delegata regionale Donatella Cinelli Colombini – il Montecucco DOCG torna a Milano sui banchi d’assaggio dell’Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica 20, venue storicamente legata alle iniziative di AIS Milano e Lombardia, per una degustazione esclusiva che guiderà gli ospiti nella complessa tradizione vinicola toscana attraverso lo sguardo di grandi donne che ogni giorno contribuiscono ad arricchire il patrimonio enoico di questa meravigliosa regione. Nove produttrici per nove DOCG, ognuna con un vino in rappresentanza – Montecucco, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Vernaccia di San Giminiano, Chianti Classico, Chianti Rufina, Suvereto, Carmignano e Morellino di Scansano –, saranno le protagoniste del seminario condotto dalla sommelier, docente e degustatrice AIS esperta Alessandra Marras. Un percorso degustativo tra le più celebri e amate aree di…
La 15^ edizione della Guida Viniplus® dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia è da oggi integralmente consultabile on-line all’indirizzo www.viniplus.wine “L’edizione 2021 della Guida regionale di AIS Lombardia è il frutto dell’intenso lavoro di 163 sommelier e della fiducia di 246 aziende che hanno spedito i loro campioni per le commissioni di degustazioni” commenta Hosam Eldin Abou Eleyoun, presidente di AIS Lombardia. “Un attestato di stima davvero importante, soprattutto in un anno così difficile e tragico come quello che sta per terminare”. Sono 216 i vini che quest’anno hanno ottenuto le 4 Rose Camune da parte della Guida Viniplus® 2021. A 81 di loro è stata assegnata anche la Rosa d’Oro. Le 4 Rose Camune rappresentano il punteggio più alto che possa essere assegnato a un vino, insignito anche della Rosa d’Oro quando alle qualità organolettiche somma il particolare merito di valorizzare il territorio, il vitigno, la tecnica di produzione o l’attenzione all’ambiente. “Siamo particolarmente orgogliosi: il gioco di squadra all’interno della…
La terza edizione della rassegna Enozioni, organizzata da Ais Lombardia, si è aperta ieri sera con la tradizionale Cena di Gala al The Westin Palace Hotel di Milano, un convivio all’insegna di grandi vini abbinati con abilità alle preparazioni dello chef Augusto Tombolato. Durante la serata si è tenuta l’assegnazione dello storico premio Enozioni a Milano che quest’anno ha visto premiati tre protagonisti che si sono contraddistinti nella comunicazione del vino. Gli ambiti riconoscimenti sono stati consegnati dalla madrina di questa iniziativa Tessa Gelisio e dal Presidente di AIS Lombardia, Hosam Eldin Abou Eleyoun a Charlie Arturaola, Luciano Ferraro ed Elisabetta Foradori, tre profili professionali eterogenei che in comune hanno la straordinaria abilità di trasformare la narrazione del vino in un’esperienza emozionale, sintetizzando nel loro storytelling la capacità del vino di inebriare i fruitori non solo grazie all’assaggio ma anche tramite il racconto. Charlie Arturaola, è considerato uno dei dieci…
Il 25 e 26 gennaio l’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia ritorna con l’organizzazione della terza edizione di Enozioni, rassegna enoica dedicata alle eccellenze vinicole nazionali e non solo a Milano al The Westin Palace Hotel in Piazza della Repubblica 20. Nel 2020 Enozioni rafforza il suo ruolo di riferimento nel panorama degli appuntamenti legati al vino nel capoluogo lombardo. Sin dal suo esordio la kermesse ha puntato sull’alto profilo emozionale che coinvolga i desideri di tutti gli appassionati di questo settore e offra la possibilità, durante le tre giornate, di accedere a momenti culturali e di tasting esclusivi grazie ai numerosi seminari e banchi degustazione organizzati. Milano e la Lombardia sono diventati due piazze strategiche nel mondo del vino. Proprio per questo AIS Lombardia ha assunto in questi ultimi anni il ruolo di ricettore delle tendenze, grazie ad una marcata presenza sul territorio, e si conferma sempre più punto di riferimento…
ASSEGNATI I PREMI ENOZIONI A MILANO 2019 In occasione della Cena di Gala che ha aperto la seconda edizione della rassegna “Enozioni a Milano”, venerdì 25 gennaio sono stati assegnati i premi omonimi, attribuiti a personalità del mondo enologico italiano che hanno saputo esprimere ai massimi livelli, nei rispettivi campi, la loro passione per il vino e il profilo culturale che lo anima. Con il premio “Enozioni” AIS Lombardia valorizza coloro che con un contributo personale e unico, si adoperano per la promozione e la diffusione della cultura enogastronomica distinguendosi per una comunicazione sempre efficace e coinvolgente. Quest’anno sono stati premiati tre rappresentanti del mondo dell’enologia che, rendendosi protagonisti per la qualità delle loro iniziative territoriali, hanno al contempo contribuito ad alimentare la valorizzazione del vino italiano in ambito internazionale. I premi, una preziosa scultura realizzata appositamente dall’artista toscano Sandro Granucci, sono stati consegnati dal Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia…
L’EMOZIONE DEL VINO. ENOZIONI A MILANO 2019 Ritorna dal 25 al 27 gennaio 2019 la seconda edizione di Enozioni a Milano, la kermesse dedicata al vino di qualità organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia. I prestigiosi saloni del The Westin Palace Hotel di Piazza della Repubblica 20 a Milano diventeranno, per tre giorni, il palcoscenico nel quale si alterneranno alcuni tra i migliori degustatori e comunicatori della cultura del vino in Italia. Il programma, ricco e articolato, inizia venerdì 25 gennaio con la Cena di Gala durante la quale saranno assegnati i premi “Enozioni a Milano” a personalità che hanno saputo esprimere ai massimi livelli, nei rispettivi campi, la loro passione per il vino e il profilo culturale che lo anima. Quest’anno saranno premiati tre rappresentanti del mondo dell’enologia che, distinguendosi per la qualità delle loro iniziative territoriali, hanno al contempo contribuito ad alimentare la valorizzazione del vino italiano in…
Lunedì 26 Novembre è stata presentata la nuova Guida Viniplus 2019, giunta ormai alla sua tredicesima edizione. Al tavolo dei relatori Hosam Eldin Abou Eleyoun, Presidente AIS Lombardia, Fabio Rolfi, Assessore Agricoltura Regione Lombardia, Lara Magoni, Assessore al Turismo, Alfredo Zini, Presidente Imprese Storiche, Alberto Schieppati, giornalista enogastronomico, Luigi Bortolotti, responsabile degustatori AIS Lombardia e Sebastiano Baldinu, curatore Guida Viniplus 2019. La Guida Viniplus è, da sempre orgoglio per Ais Lombardia, un mezzo per far conoscere le eccellenze vitivinicole della Regione. Una Guida spedita in forma cartacea a più di 800 ristoratori in modo che possa essere uno strumento per far conoscere e apprezzare i vini della Regione. Per il secondo anno sarà disponibile anche online all’indirizzo www.viniplus.wine . Una moderna WebApp che possa consentire a tutti i winelovers di avere a portata di mano la fotografia della produzione vitivinicola lombarda. Fabio Rolfi e Lara Magoni concordano entrambi che il…
Il 25 marzo 2018 all’Antica Cascina San Zago di Salò andrà in scena That’s Garda, la prima edizione dell’evento nato per promuovere l’olio Garda DOP e i prodotti gardesani Si intitola That’s Garda ed è il nuovo evento dedicato all’olio e al turismo in programma all’Antica Cascina San Zago a Salò (Brescia). Il 25 marzo 2018 prenderà vita l’iniziativa promossa dal Consorzio olio Garda DOP in collaborazione con le associazioni Ais Veneto e Ais Lombardia, Olio Officina, Consorzio Lago di Garda Lombardia, Consorzio Valtènesi, Consorzio Tutela Lugana DOC e patrocinata da Regione Lombardia, East Lombardy e Comunità del Garda. La manifestazione sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 18 con banchi d’assaggio dove si potranno degustare olio, vino, formaggi e altri prodotti gardesani. Nella giornata che festeggia la Domenica delle Palme sarà proprio l’olivo grande protagonista e ambasciatore della bellezza del territorio gardesano, con un ricco programma di eventi dedicati…
Torna a Milano LIVE WINE 2018: il Salone Internazionale del Vino Artigianale giunge quest’anno alla sua quarta edizione Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle produzioni vitivinicole artigianali di qualità. Giunto ormai alla sua quarta edizione, il Salone ospita circa 150 cantine provenienti da tutta Italia e dall’estero, che presentano i loro vini a un pubblico di privati e operatori negli storici spazi del Palazzo del Ghiaccio di Milano. Le cantine selezionate sono aziende di piccole e medie dimensioni che praticano agricoltura biologica o biodinamica e vinificano senza utilizzare additivi enologici per ottenere un vino che esprima al massimo il territorio, l’annata e la bravura del produttore. Una filosofia non interventista sempre più richiesta a livello internazionale. LIVE WINE quest’anno focalizza l’attenzione su Austria e Spagna, due Paesi che stanno emergendo con prepotenza sulla scena vitivinicola mondiale e ai quali domenica 4…
Enozioni a Milano, la rassegna dedicata alle eccellenze dell’enologia mondiale e organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia, ha fatto il suo debutto nelle sale del The Westin Palace Hotel di Milano da venerdì 26 a domenica 28 gennaio 2018. Con la sua prima edizione, Enozioni a Milano si è posta l’obiettivo di gettare le basi per assumere, nei prossimi anni, un ruolo di assoluto riferimento nel panorama delle kermesse del vino meneghine. Un appuntamento fisso di alto profilo emozionale, per l’appunto, che possa soddisfare e condensare, in tre giornate e in un unico luogo, i sogni di tutti gli appassionati, offrendo loro l’opportunità di partecipare a momenti culturali davvero esclusivi attraverso i numerosi seminari e banchi di degustazione organizzati. Ogni incontro viene condotto da autorevoli e preparati relatori che permettono ai partecipanti di entrare in contatto con le denominazioni più celebri a livello nazionale e internazionale, degustando le referenze più…