Nella prestigiosa cornice del MUDEC di Milano, il Consorzio Vino Chianti Classico ha presentato, in anteprima,il progetto UGA (Unità Geografiche Aggiuntive): aree più ristrette e omogenee da dichiarare in etichetta per individuare un preciso terroir. “Un progetto nato durante un viaggio più di trent’anni fa” – racconta Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio…
A Querceto di Castellina tra le dolci colline del Chianti il tempo scorre lento, circondato da boschi di cipressi, querce, lecci e uliveti, qui sorge un piccolo borgo quattrocentesco, sapientemente ristrutturato. Querceto di Castellina è un’azienda biologica certificata a conduzione familiare, che si estende per 50 ettari, di…
Un grande traguardo per Riecine. L’annata 2021 segna infatti la cinquantesima vendemmia dell’azienda chiantigiana di Gaiole in Chianti, un importante risultato per la proprietà e tutto il team aziendale. Un’annata che conferma, almeno per la zona del Chianti Classico, l’andamento climatico dell’ultimo decennio. «La costanza climatica ci permette…
L’azienda Castello La Leccia, fondata nel 1920, si trova in località La Leccia, a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, un piccolo angolo di paradiso. La proprietà si estende per centosettanta ettari, gestiti seguendo pratiche biologiche, dei quali: 17 vitati e 10 di olivete, Leccino, Moraiolo…
Castello di Querceto è stata tra le aziende fondatrici del Consorzio del Vino Chianti Classico nel 1924 ed è pertanto una delle realtà più storiche della denominazione. La tenuta, con il suo agriturismo e il lussureggiante parco del Castello, si trova nella Toscana centro-settentrionale, in una piccola valle sulle alte colline nel comune di Greve in…
La Bio Viticola Toscana Castello di Meleto dona alle colline di Gaiole in Chianti la Big Bench con vista sul castello del 1200 Una gigantesca panchina, posizionata in un punto panoramico nel vigneto Meletino con vista sullo splendido castello duecentesco e sui vigneti: è a Gaiole in Chianti (SI)…
Un Castello ricco di storia, circondato da mura e da vigne, il bucolico panorama del Chianti e un calice di vino rosso, tutto questo è Castello di Meleto . Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo, periodo in cui il Castello apparteneva ai monaci Benedettini della Badia a Coltibuono, da…
Da settembre al via il Vendemmia wine tour e il corso di cucina “Le ricette della Vendemmia” a Castello di Fonterutoli in una delle location più suggestive del Chianti Classico, nel cuore della Toscana Si avvicina il suggestivo periodo della vendemmia e le Cantine – con il profumo delle…
Rubiolo 2018, il Chianti Classico di Gagliole, sintesi delle due anime dell’azienda, Castellina e Panzano in Chianti Nel calice rotea brillante il Chianti Classico di Gagliole nella sua ultima versione, che nasce dall’annata 2018. Domina l’arancia rossa fresca e succosa, assieme alla ciliegia e ai profumi balsamici, per lasciare…