Tag

Foss Marai

Browsing

La Primavera è in arrivo con il suo tepore, i suoi profumi ed i suoi colori. Per accogliere questa bellissima stagione, Foss Marai desidera proporre il suo: ROÖS Brut Roös Brut Foss Marai è uno spumante rosato di alta qualità, nato dalla grande esperienza spumantistica della famiglia di Carlo e Adriana Biasiotto e dalla capacità di andare a riscoprire e a valorizzare vitigni autoctoni rari e di alto pregio, che non erano più in uso e che sono stati ritrovati nei propri possedimenti pugliesi di “Masseria La Sorba”, sull’altopiano delle Murge nell’entroterra barese, Patrimonio Unesco. Questo spumante, di colore rosa corallo e dal gusto fresco, si ottiene grazie alla perfetta sinergia di sei diverse uve a bacca rossa vinificate in bianco, con l’aggiunta di lieviti selezionati e prodotti appositamente da Foss Marai e che donano timbro e carattere a tutti i suoi spumanti. I principali vitigni utilizzati – che conferiscono…

FossMarai è stata fondata nel 1986 a Guia, nel cuore del Valdobbiadene DOCG, da Carlo e Adriana Biasiotto, entrambi enotecnici, con un approccio consapevole e rispettoso della terra con l’intento di produrre vini di qualità profondamente legati al territorio. Nei decenni si sono affiancati i tre figli che hanno abbracciato il motto “leniter in itinere” (lentamente in viaggio), manifesto di una cultura familiare incentrata sul far convivere tradizione vitivinicola ed avanguardia all’insegna della sostenibilità. Il paesaggio con i declivi ornati da vigne, rigogliose e ordinate, invita alla lentezza per lasciare il giusto tempo alle cose: “La zona del Valdobbiadene DOCG, Patrimonio Unesco dal 2019, è un territorio magico, affascinante, ancora poco esplorato e tutto da scoprire. Un patrimonio ricco di storia e di cultura, immerso in una meravigliosa cornice naturale che sembra un dipinto. Per noi rappresenta la nostra terra, alla quale siamo profondamente legati e grati da diverse generazioni.…

Nel cuore del territorio di Valdobbiadene, sul finire degli anni Ottanta, la famiglia Biasiotto fonda Foss Marai, un’azienda espressione di artigianalità e saper fare. Il nome “Foss Marai” deriva da quello di una località a metà strada fra Valdobbiadene e Conegliano. Sette ettari di vitigni di proprietà e una rete di circa 100 storici conferitori di uve, che ormai sono un po’ come di famiglia. Rimasta intenzionalmente piccola nei volumi Foss Marai nasce da un approccio consapevole e rispettoso della terra in cui affonda le radici. È un’azienda che ha deciso di «restare piccoli, ma per scelta, perché il territorio è questo, e noi prendiamo quello che ci dà. Non è facile però è una scelta» afferma Andrea Biasiotto. A volte da una semplice frase, detta così per dire, nasce quell’idea che rende unici. «Ma come è brutta questa bottiglia?» disse, una volta, Carlo Biasiotto alla moglie Adriana. Da qui…

 Il benvenuto all’estate di Foss Marai è Surfine Cuvée per la quale è stata scelta la bottiglia “Millerighe” una veste gioiello nata per valorizzare spumanti di pregio Andrea Biasiotto, figlio dei patron dell’azienda Carlo Biasiotto e Adriana Moretti Biasiotto, così racconta come è stata concepita la prestigiosa “Millerighe”: “Negli anni ‘70 mio padre Carlo ebbe per qualche anno un’esperienza importante nell’ambito della moda, collaborando con modellisti di spessore. Da questa esperienza maturò in lui un’idea che applicò più avanti, quando prese in mano l’azienda vitivinicola di famiglia Foss Marai: così come la moda serviva a vestire le persone stagione dopo stagione, in campo vinicolo si poteva (e si doveva!) fare altrettanto, “vestendo” e valorizzando il vino che fino a quegli anni era rimasto relegato in bottiglie piuttosto insignificanti e standard. Insieme a mia madre Adriana, decise allora di rifarsi alla tradizione dell’arte vetraria di Murano e di dare quindi una nuova veste alle bottiglie degli…