Debutta il Brut Nature della Cantina Mirabella, che si conferma portabandiera del vitigno. L’Azienda mette a dimora due nuovi ettari di Pinot bianco e Pinot nero È ufficialmente disponibile sul mercato il nuovo Pinot Bianco Brut Nature di Cantina Mirabella. Del vitigno in purezza ne sono state prodotte…
Castello Bonomi presenta la nuova Cuvée 22 dedicata a tutti gli amanti del vino Cuvée 22 di Castello Bonomi è un Franciacorta fresco e d’impatto già a partire dalla sua etichetta, che raffigura in modo stilizzato e originale i terrazzamenti e la morfologia del Monte Orfano, con il…
INSI&ME in Franciacorta Festival di cibo e cultura 6 • 7 • 8 • MARZO 2020 A inizio marzo, quando le viti sono ancora assopite dal lungo inverno, la Franciacorta è già in fermento e i tanti ristoratori e albergatori, insieme alle cantine, sono pronti per accogliere chiunque voglia visitare…
Quando c’è la qualità il tempo è solo un particolare. Dopo l’uscita del Bagnadore 2012 Barone Pizzini ha ritenuto che i tempi erano maturi per presentare al pubblico Bagnadore 2011. Sì, proprio così, non è un errore di battitura; la grande qualità dell’annata 2011 ha portato l’Azienda franciacortina…
La Guido Berlucchi, azienda di riferimento della Franciacorta, anche quest’anno si conferma tra i funding supporter della seconda edizione della Milano Wine Week, dal 6 al 13 Ottobre, proponendo un ricco palinsesto di eventi. L’edizione 2019 si aprirà infatti proprio a Palazzo Lana, sede storica della Guido Berlucchi, il 5 Ottobre…
Quando il Rosé non era di moda e quando il Pas Dosé non era cool Mosnel decise di produrre la prima bottiglia di Pas Dosé nel 1980 e nel 2001 vede la luce il Parosé, tra i primi Rosé Pas Dosé in Italia. Parosé è ottenuto da70% Pinot…
Durante il Festival del Franciacorta ogni Cantina organizza degustazioni a tema o particolari iniziative. La Cantina Quadra, quest’anno, ha optato per un Momento Rosè; otto sfumature di rosè in una verticale, oltre il disciplinare e interpretazione dell’annata. Forse non tutti sanno che il Rosè non era contemplato nel primo…
CANTINA MIRABELLA COMPIE 40 ANNI E SI REGALA IL NUOVO ROSÉ RISERVA Quando nel 1979 Teresio Schiavi e Giacomo Cavalli piantarono sulle colline di Paderno Franciacorta il primo vigneto dell’azienda, il Mirabella, diedero ufficialmente inizio a una realtà familiare che nel 2019 celebra quarant’anni di amore per il vino.…
Dalla vendemmia 2017, a seguito della modifica del disciplinare del Franciacorta DOCG, è stato introdotto il vitigno autoctono Erbamat, per un massimo del 10%, fatta eccezione per la tipologia Satèn. Due i principali motivi che hanno spinto questa modifica: la volontà di recuperare una maggiore identità attraverso un legame…