Tag

Lugana Armonie senza Tempo

Browsing

Il Lugana, iconico vino del lago di Garda, si è presentato il 7 giugno nell’altrettanto iconica location del cinquecentesco Palazzo Giureconsulti a Milano con un evento dal titolo evocativo: Lugana Armonie Senza Tempo. Più di 50 produttori aderenti al Consorzio Tutela Lugana Doc, promotore e organizzatore dell’evento, si sono dati appuntamento nelle eleganti sale collegate dalla maestosa scalinata per proporre i loro vini in degustazione a un vasto pubblico di appassionati entusiasti. Il Lugana iconico vino del lago di Garda si è presentato il 7 giugno nell’altrettanto iconica location del cinquecentesco Palazzo Giureconsulti a Milano. I primi iscritti all’evento, che ha registrato grande successo e un giustificato e prevedibile sold out, hanno avuto la possibilità di vivere anche una “Special Experience” grazie all’intelligenza artificiale che li ha fatti immergere in un’esperienza multisensoriale a 360° nel mondo del Lugana. Cinque sono i comuni (Sirmione, Pozzolengo, Desenzano del Garda, Lonato del Garda…

Mancano pochi giorni a “Lugana Armonie Senza Tempo”, l’imperdibile appuntamento che si terrà venerdì 7 giugno a Palazzo Giureconsulti, ideato e organizzato dal Consorzio Tutela Lugana Doc per raccontare tutte le sfumature del vino bianco simbolo del Lago di Garda. L’elegante e centralissima location, a pochi passi da Piazza Duomo, ospiterà oltre cinquanta cantine aderenti al Consorzio: grazie alla presenza dei produttori, i professionisti del settore e i wine-lovers potranno scoprire le etichette più rappresentative della prima denominazione riconosciuta in Lombardia e una delle primissime italiane. A rendere particolare l’edizione di quest’anno il connubio con l’arte, il design e la tecnologia attraverso un’inedita esperienza con l’ausilio dell’intelligenza artificiale di cui il Lugana sarà protagonista. I primi sessanta wine-lovers che acquisteranno il biglietto di ingresso all’evento potranno, infatti, partecipare alla “Special Experience”: grazie all’intelligenza artificiale e con la guida del sommelier e giornalista Andrea Gori, sarà possibile immergersi completamente nel mondo…

Grande successo per la terza edizione di “Armonie senza Tempo” l’evento organizzato dal Consorzio Tutela Lugana DOC a Milano al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” che ha ospitato oltre cinquanta vignaioli che hanno portato in degustazione le loro etichette più rappresentative. Attraverso banchi di assaggio per operatori e appassionati si sono degustate le eccellenze vinicole proposte dal Consorzio Tutela Lugana DOC approfondendo, grazie al contatto diretto con produttori ed esperti, la conoscenza delle cantine. Un evento imperdibile per immergersi in tutte le sfumature dei vini Lugana. I terreni del Lugana sono costituiti da argille stratificate di origine morenica e di natura sedimentaria, prevalentemente calcaree, ricche di sali minerali, che nella fascia più collinare della DOC si fanno via via più sabbiose. Terreni non facili da lavorare in quanto duri e compatti in tempi di siccità quanto molli e fangosi dopo la pioggia. Ma proprio per…

Settembre è mese di vendemmia e di grandi eventi per il Consorzio di tutela del Lugana, che da oggi giocherà prima “in casa”, ospitando un press tour internazionale dal 14 al 17 settembre nel territorio della DOC, e poi sarà assoluto protagonista a Milano di “Lugana Armonie Senza Tempo”, il tradizionale grande tasting annuale rivolto a pubblico e operatori, che si svolgerà venerdì 17 al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Il Consorzio dedica da sempre una grande attenzione ai rapporti con la stampa e – dopo un periodo di stop forzato – tonerà finalmente ad ospitare alcuni fra i più importanti giornalisti enologici europei, in un viaggio che toccherà i 5 comuni della DOC, Desenzano del Garda, Sirmione, Pozzolengo, Lonato del Garda e Peschiera del Garda. Il tour si svolgerà in piena vendemmia, sulla quale arrivano le prime anticipazioni: “In Lugana l’annata si preannuncia molto…

“Lugana Armonie senza Tempo” è stata un’occasione imperdibile per scoprire i vini Lugana a Milano. Un evento che ha permesso a tutti gli amanti del settore, attraverso banchi di assaggio e Master class, di immergersi in tutte le sfumature dei vini Lugana degustando le eccellenze vinicole proposte dal Consorzio Tutela Lugana DOC, grazie anche alla presenza di circa 50 cantine. Un vino piacevole se bevuto in gioventù, ma affascinante se lo si lascia evolvere in bottiglia. Grande è la duttilità del vitigno Turbiana declinato in cinque diverse tipologie riconosciute dal Consorzio: il Lugana base, il Superiore, la Riserva, la Vendemmia Tardiva e lo Spumante. Un vino che con il passaggio in legno e nella tipologia Riserva riesce a reggere anche l’abbinamento con delle carni bianche mentre nella versione Tardiva risulta perfetto con dei formaggi erborinati. Freschezza, mineralità e sapidità regalano ai Lugana verticalità, immediatezza, ma anche, soprattutto, nelle versioni Riserva e Tardiva,…