Sette ettari in un angolo incontaminato tra le Colline Metallifere di Massa Marittima, circondato dalla macchia mediterranea e di fronte lo splendido golfo di Follonica, questo è Podere La Pace. L’azienda nasce nel 2007 come progetto greenfield passion. «Traendo ispirazione dalla cospicua eredità storico-culturale della Toscana e sfruttando…
Dopo anni, si parte in largo anticipo soprattutto nelle zone meridionali della Maremma Toscana. Grandi aspettative su qualità ma sarà il prossimo mese e mezzo ad essere decisivo. La raccolta è ufficialmente iniziata anche in Maremma Toscana e la situazione sta evolvendo rapidamente a causa delle temperature elevate…
L’azienda toscana Provveditore, storica azienda del Morellino di Scansano, ha presentato alla stampa i suoi vini abbinati ai piatti dello chef Marco Tronconi in un pranzo nel prestigioso ristorante La Cucina dei Frigoriferi Milanesi. Quaranta ettari vitati sulle verdi colline della Maremma toscana da cui la vista spazia…
Gianni Moscardini, azienda di Pomaia si prepara alla stagione turistica con un rinnovato ventaglio di proposte per enoappassionati e visitatori, tra tour in cantina e appuntamenti gourmet Con l’arrivo della bella stagione Gianni Moscardini, realtà vitivinicola di Pomaia (Pisa) in Alta Maremma, si prepara ad accogliere turisti e…
RosaMati l’omaggio di Fattoria Le Pupille alla denominazione Maremma DOC Intenso, affascinante, elegante. Arriva sul mercato RosaMati 2023, il Syrah vinificato in rosa di Fattoria Le Pupille, che da quest’anno entra a far parte della denominazione Maremma DOC. “Sono profondamente legata al nostro RosaMati,” racconta la produttrice Elisabetta Geppetti “È suadente, dinamico e…
Si è tenuta il 23 febbraio , a Grosseto, l’Assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nel corso della quale sono stati presentati e approvati all’unanimità il bilancio consuntivo 2023 e quello previsionale 2024 e sono stati illustrati i programmi previsti per l’anno in corso.…
Castello del Terriccio rappresenta una delle maggiori proprietà agricole di Toscana. Circa 1500 ettari complessivi nell’alta Maremma Toscana nelle vicinanze di Bolgheri; oltre ai circa 60 ettari a vigneto e ai 40 ettari a uliveto, l’azienda è composta di boschi, macchia mediterranea, coltivazioni di cereali e pascoli destinati all’allevamento dove vivono libere due…
n Maremma Toscana la vendemmia sta iniziando in questi giorni con la raccolta delle uve destinate alle basi spumante e con le varietà precoci bianche – in alcune zone queste uve sono ormai completamente raccolte – con un ritardo di circa dieci giorni rispetto alla media. Il Consorzio…