Cosa bere per esaltare il Panettone,Re dei dolci di Natale! Il Moscato di Tenuta Mazzolino per un abbinamento “dolce con dolce”; oppure la grappa riserva di Monteverro al profumo di “Pan di Toni”, per un surplus di aromi! Con o senza i canditi, con gocce di cioccolato e uvetta, con farcitura o liscio, in qualsiasi versione è il Re indiscusso dei dolci di Natale: ecco a voi il panettone! C’è chi lo ama e chi lo odia, ma senza di lui sulla tavola del 25 dicembre non è festa. Liberiamo la fantasia e scegliamo quello che incontra maggiormente i nostri gusti. Unica cosa, non commettiamo l’errore di banalizzarlo, abbinandolo a un vino qualunque. Ok anche le bollicine, ma meglio evitare quelle Extra Dry e puntare sulle note dolci. Ma l’abbinamento perfetto è “dolce con dolce”. Ecco quindi una scelta azzeccata: il Moscato di Tenuta Mazzolino, con la sua nuance dai riflessi dorati, al naso…
SPUMANTE ROSATO EXTRA DRY: A NATALE ARRIVA IL COFANETTO RESPONSABILE E PLASTIC FREE A SOSTEGNO DELL’AMBIENTE Lo spumante biologico vegano Pizzolato è un rosè spumante di grande eleganza, con la sua bottiglia in rosa e la sua etichetta ricca di dettagli glitter. Un vino ideale da abbinare a tutti gli appetizer, tra i rosati più venduti in Svezia. Dal gusto delicato e il suo perlage fine, danno dello Spumante Rosato Extra Dry M-Use un vino equilibrato ma di intenso carattere. La bottiglia, in vetro leggero, ha il nome di “M-use”, da musa ispiratrice a Multi-Uso: questa bottiglia, infatti, nasce per non essere buttata ma riutilizzata come oggetto di design nei vostri spazi più belli. L’idea regalo “M-USE”, responsabile e sostenibile che la cantina trevigiana ha realizzato in vista del Natale 2020, prevede un cofanetto regalo che contiene lo spumante biologico Rosato Extra Dry nella bottiglia “M-use”, presentata a settembre 2019 e…
Anche se in un’atmosfera un po’ anomala Natale si avvicina e il vino tornerà ad essere protagonista nelle wishlist dei regali e sulle tavole degli italiani. Di seguito le proposte – acquistabili anche online – dell’Azienda che annovera tra le sue proprietà Castello di Fonterutoli, icona del Chianti Classico, e la Tenuta Zisola, in Sicilia. In ogni vino si ritrovano l’eccellenza e uno stile immediatamente riconoscibile, che sono il frutto di un’esperienza e di una tradizione secolari. CASTELLO DI FONTERUTOLI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE 2017: IL PRECURSORE della GRAN SELEZIONE È il vino che rappresenta l’essenza stessa della tenuta Castello di Fonterutoli. Precursore dal 1995 della categoria Gran Selezione, è un “cru” di Sangiovese proveniente da 11 parcelle intorno al borgo di Fonterutoli nel Comune di Castellina in Chianti. Lo “Château” dell’azienda, con un potenziale di invecchiamento che va oltre i 20 anni è una perfetta combinazione di eleganza, struttura…
NATALE 2020, IDEE REGALO PER AFFETTI, VICINI E LONTANI! Mai come quest’anno – per Natale – bisogna pensare a doni – da regalare o da regalarci – che ci facciano stare bene, che ci aiutino a riscoprire il piacere di trascorrere momenti con la nostra famiglia, nel tepore della nostra casa, esaltando i valori più veri di ogni cosa. L’inverno e il Natale portano con sé il desiderio di stare in casa, di trascorrere del tempo insieme e magari di dedicarsi alla cucina… e perchè no, mentre si prepara la cena si sorseggia un calice di….. VENTURINI BALDINI Note di freschezza Dal profumo suadente, fragrante e persistente Cadelvento di Venturini Baldini ricorda la rosa canina e susina matura. Dal corpo asciutto e avvolgente, fragrante con fondo elegante e pulito. Ideale come aperitivo, e trova un ideale abbinamento con piatti a base di crostacei nonché zuppe di pesce piuttosto saporite. POGGIO…
Mazzetti d’Altavilla, la più storica Distilleria del Nord-Ovest, fondata nel 1846, si prepara allo “Spirito” del Natale 2020 con proposte originali per una regalistica di vario genere. Quindi se si fosse a caccia di novità e referenze curiose per il prossimo Natale e si amassero i distillati ecco alcune proposte… ALBERO MAGICO E NATALE SPIRITOSO Una leggenda contadina del Monferrato narra che, nel paese in cima alla collina, un Babbo Natale Spiritoso addobbava gli alberi con gocce di un magico distillato che scaldava il cuore e faceva sorridere l’anima. Da quella notte, in quel paese in cima alla collina è tradizione augurarsi un Buonissimo Natale con un albero di Natale in legno al quale è collegata una “Grappina”, pallina di Natale contenente grappa barricata. LANTERNA PUNTOZERO BLACK EDITION Un grappa di grande richiamo come la “7.0”, da vitigno autoctono monferirno “Ruchè”, portatrice di una concezione ecosostenibile della distillazione, in…
A Natale 2020, Pasticceria Martesana si fa superlativa: già brand icona del panettone e l’alta pasticceria Italiana, l’azienda capitanata da Enzo Santoro da oltre 50 anni arricchisce ancora le sue linee di panettoni e dolci natalizi, deliziosi e attesissimi, tra grandi classici e golosissime novità. Panettoni, cioccolati e tronchetti nuovi sono il risultato di mesi di ricerca e di sperimentazioni in laboratorio tra tasting delle materie prime, abbinamento e texture nuove, lievitazioni e cotture raffinatissime, calibrate alla perfezione. Oltre ai panettoni, Pasticceria Martesana vuole essere sempre più vicino ai suoi clienti agevolando ordini, spedizione e scelta dei prodotti anche a distanza, lanciando il nuovo sito e potenziando il proprio e-commerce che diventa ancora più chiaro, rapido e completo ma poi consente di ricevere a casa propria anche la pasticceria fresca. Immancabili le idee regalo: nuovi prodotti decorati, golosi cesti di specialità Martesana e le inedite box in partnership con Gruppo…
Non c’è Natale senza panettone – e soprattutto senza i lievitati che Enzo Santoro e la squadra di pastry chef di Pasticceria Martesana sfornano da cinque decenni a Milano. La linea di Panettoni si arricchisce di novità senza dimenticare i successi degli anni passati, diventati veri e propri “cult” ed attesissimi da pastrylover e non. Cardini dei panettoni di Pasticceria Martesana sono ovviamente materie prime di altissima qualità: dall’uvetta ai canditi di arancia, dal cioccolato alle albicocche e alle amarene candite passando per marrons glacés e mandorle; i prodotti entrano a far parte dei panettoni Martesana solamente se passano il vaglio di Enzo Santoro e del laboratorio che con cura e attenzione selezionano manualmente ogni frutto, ogni seme, ogni marmellata; le salse al cioccolato, soro ricette esclusive di Enzo Santoro, bilanciate per ogni prodotto e ovviamente preparate in loco, seguendo le regole della grande pasticceria artigianale italiana. L’eccellenza dei panettoni…
Dalla Maremma Toscana i vini biologici e in limited edition della piccola winery Poggio Cagnano Per le feste ormai alle porte la Cantina Poggio Cagnano svela le nuove annate dei suoi rossi artigianali che parlano dello straordinario territorio della Maremma Toscana. L’Azienda, biologica, sorge a 500 m di altezza tra mare e montagna, su un terreno povero e difficile da lavorare ma ben drenato e quindi ideale per la viticoltura. I tre rossi, il bianco Vermentino e il Rosato sono frutto di rese molto basse e danno origine a una produzione totale di 10.000 bottiglie/anno. Sono ora disponibili i tre rossi Maremma Toscana DOC 2016. Altaripa è un Sangiovese in purezza che a queste altitudini trova un habitat ideale per esprimere le sue caratteristiche più eleganti. Naso elegante, con sensazioni di piccoli frutti rossi, erbe officinali, piccole spezie e pietra focaia. Una trama tannica setosa porta al finale profondo e persistente. Ottimo con piatti elaborati come cacciagione, arrosti…
NATALE 2019 CON LE MORETTE: CÉPAGE ROSÉ E METODO CLASSICO BRUT PER UN BRINIDISI FUORI DAGLI SCHEMI Un tocco di innovazione per esaltare la tradizione, portando in tavola il Metodo Classico Brut e il Cépage Rosé Le Morette. È la proposta per i brindisi di Natale e Capodanno dell’azienda agricola di Peschiera del Garda (VR). Una soluzione alternativa ai classici spumanti assicurata dalle bollicine delle ultime novità della collezione Le Morette. Armonico e avvolgente, il Metodo Classico è il piccolo grande capolavoro dell’azienda di Fabio e Paolo Zenato. Un Blanc de Blancs, frutto di una lunga ricerca per esprimere al meglio la potenzialità del territorio della Lugana DOC. Uno spumante ottenuto da uve Turbiana e Chardonnay dopo un periodo di permanenza sui lieviti di almeno 36 mesi. Dal sapore ricco, vellutato e persistente, è ideale per apertitivi e numerose proposte di cucina. Il Metodo Classico, con il suo colore giallo paglierino,…
Olive taggiasche e chinotto candito: ecco il panettone dall’animo ligure di Marco Visciola La Liguria si fonde con la tradizione natalizia più dolce: al ristorante Il Marin di Genova lo chef Marco Visciola propone la sua versione creativa del panettone Lo chef Marco Visciola continua a stupire con la sua cucina dai gusti raffinati, creativi e dalla delicata ricercatezza. Una ricercatezza che in occasione delle prossime feste si tinge ancora una volta di tradizione e lo fa nelle vesti del più rappresentativo dei dolci natalizi: il panettone, che profuma di italianità ma a cui lui regala un’anima in più, tutta profondamente ligure. A fianco del classico panettone con canditi e uvette, lo chef ne propone una versione che racconta in modo sincero i sapori più genuini di questo territorio. Nasce così la ricetta del panettone con olive taggiasche e chinotto candito, dal sapore delicato e aromatico. Lo chef Visciola parla così della sua novità: “La mia…