Tag

Olio del Garda

Browsing

Da sempre presente nella zona del lago di Garda, l’olivo iniziò a svolgere un ruolo chiave nel VII sec. d.C. come testimonia un editto del 643 che applicava sanzioni pecuniarie a coloro che venivano sorpresi a danneggiare le piante di olivo nei villaggi attorno al Garda. Già nel medioevo l’olio del Garda si distingueva per l’alta qualità e l’alto valore economico ed era utilizzato sia nell’alimentazione che in medicina. Nel Rinascimento si iniziarono a ridisegnare i pendii con sistemazioni elaborate “a terrazze” adatte alla coltivazione degli oliveti e così tipiche tanto che la zona fu chiamata “Riviera degli Ulivi”. Oggi l’olio DOP Garda rientra fra le prime dieci realtà olivicole italiane DOP. LA CERTIFICAZIONE Nel 1997 l’olio extra vergine di oliva Garda ha ottenuto dall’Unione Europea il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta, difesa e valorizzata dall’azione del Consorzio di Tutela che garantisce la provenienza e la qualità dell’olio, nel rispetto di…