Nella 24°edizione del concorso nazionale del Pinot Nero che si è svolto in Alto Adige, una giuria internazionale ha reso omaggio al “re dei vini rossi” decretando vincitore del 2022 il Pinot Nero Riserva DOC ANRAR 2019 della Cantina Andriano. Con orgoglio il direttore commerciale dalla formazione enologica, Klaus Gasser ci spiega come “la filosofia…
IL NUOVO PINOT NOIR DI CASTELLO DI CIGOGNOLA: INTERPRETAZIONE CONTEMPORANEA DELL’ANTICO OLTREPÒ Prima vinificazione in rosso del vitigno principe dell’Oltrepò Pavese, nata dalla collaborazione con l’enologo Federico Staderini Castello di Cigognola, il progetto enologico della famiglia Moratti in Oltrepò Pavese, presenta Pinot Noir, annata 2020, prima espressione ferma…
Tenuta Mazzolino, la realtà di Corvino San Quirico amplia l’area dedicata al metodo classico. Due nuovi ettari a Pinot Noir e a Chardonnay Il mondo del vino non conosce soste, si guarda sempre avanti: alla prossima vendemmia, agli assemblaggi, agli imbottigliamenti. Ecco allora che suona quasi scontato raccontare che una…
Morbide colline baciate dal sole, vigne ovunque, questo è il paesaggio incanto che ci regala l’Oltrepò Pavese. Qui nasce la Tenuta Conte Vistarino a cui si deve l’introduzione del Pinot Nero in queste terre. Infatti, è stato il Conte Augusto Giorgi di Vistarino a importare dalla Francia questo…
IL PINOT NERO SEMPRE PIÙ PROTAGONISTA DELL’OLTREPÒ PAVESE Cosa rende unico il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese? E qual è la direzione intrapresa dai produttori, negli ultimi anni, nei confronti di un vitigno così potente, elegante e poliedrico? Questi i temi dell’evento”Talk ’n’ Toast – Conversazioni sul Pinot Nero: terroir…
Ottimo debutto per la manifestazione Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze che si è svolta lunedì 27 settembre nell’Antica Tenuta Pegazzera a Casteggio in provincia di Pavia, nel cuore di un territorio fatto di volti e di vini che hanno davvero molto…
Appuntamento con Oltrepò, Terra di Pinot Nero un evento unico, riservato alla stampa e agli operatori del settore, per conoscere un vitigno nobile e affascinante e una terra fatta di storia e tradizioni, dove i dettagli diventano emozioni da vivere. Dolci colline in un lembo di terra a…
Immersa nel verde, su una collina del bucolico paesaggio dell’Oltrepò Pavese troviamo Tenuta Mazzolino, il cui nome significa “punto d’incontro, tappa” (dal latino: Mansiolinum). La vite qui cresce da tremila anni, alle antiche tradizioni oggi si affianca la moderna tecnologia, il cui punto d’incontro è proprio la grande…
Sono quattro le diverse espressioni del Pinot Nero per l’azienda Uva Barbaterre di Quattro Castella. Vini sartoriali, che cambiano ogni anno in base alle stagioni e alla produzione Nelle terre che furono il regno di Matilde di Canossa, sulle prime colline da cui sfilano gli appennini Tosco Emiliani…