La bellissima terrazza-ristorante della Rinascente è stata scelta dalla famiglia Nicosia per la presentazione dei loro vini etnei e per una interessante MasterClass con focus il Carricante. Tenute Nicosia, eccellenza etnea Tenute Nicosia, storica realtà etnea, da cinque generazioni coltiva vigneti a Trecastagni, sul versante sud-orientale del vulcano. Fondata da…
Le Donne del Vino in Sardegna: viaggio studio tra vino, longevità e Blue Zone Dal 23 al 26 ottobre 50 socie guidate dalla presidente Daniela Mastroberardino alla scoperta dell’isola tra masterclass sui vitigni sardi, una tavola rotonda su “Vino e longevità Cinquanta Donne del Vino da tutta Italia,…
Il Monte Netto emerge con i suoi 133 metri di altezza, solitario, in mezzo alla pianura, a circa dieci chilometri a sud di Brescia, tra i comuni di Capriano del Colle, Flero e Poncarale. Chi lo visita ha l’impressione di contemplare un frammento di campagna ottocentesca che ha…
Carezzabella e la viticoltura a piede franco Nel Polesine, terra di bonifiche, sono nate le prime aziende ortofrutticole a livello industriale, di medio-grandi dimensioni, che hanno superato il tradizionale modello di azienda familiare diffuso nei territori circostanti. Nel cuore di questa regione, a San Martino di Verezze, negli…
Un nome con un significato tanto semplice quanto profondo, un Io, la famiglia, e un lei, che si fa di volta in volta vite, varietà, terra, appartenenza a un luogo, accoglienza: ecco Iolei. Una realtà giovane e dinamica fatta di mani, di volti, di amore per un territorio…
Quasi mille vini. Una cinquantina di produttori, rappresentanti dell’ineffabile e caleidoscopica enografia d’Italia. Una giuria, composta da dodici voci autorevoli nell’ambito della critica enologica nazionale. Un obiettivo comune: valutare i vini in gara – con sessioni di degustazione condotte con etichetta coperta – in termini di qualità espressiva…
Nel contesto della Milano Wine Week, Partesa for Wine, il progetto dedicato al vino dell’azienda leader in Italia nella distribuzione di bevande per il canale horeca, ha presentato in anteprima i vini aggiunti al loro già ricco portafoglio di offerte. In una Masterclass guidata da Eros Teboni, miglior sommelier…
Se dobbiamo parlare di “Proposta vini” dobbiamo dimenticare quella che è la classica figura dell’azienda di distribuzione. Per costruire bene qualcosa, servono due cose: conoscenza e competenza. Segue la comunicazione o meglio la buona comunicazione, senza questa il mondo non esiste. Parole intense, parole di una persona che…
L’Oltrepò Pavese è un territorio lombardo dall’evocativa forma di grappolo d’uva che si incunea tra Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna. Da sempre considerato vocato per la viticoltura come testimoniano ritrovamenti di viti fossili risalenti a più di 3000 anni fa. La varietà di composizione dei terreni, di altitudine, di…