Gli anni ‘80 hanno rappresentato un vero e proprio spartiacque per il vino italiano e in particolare per il Chianti Classico. Da un lato si assiste al fenomeno Super Tuscan con produttori che cercano nuove espressioni per i vini del territorio uscendo dai disciplinari con produzione dei vitigni…
Chianti Classico a Milano – I risultati a 25 anni dalla conclusione del progetto Chianti Classico 2000 oggetto di una straordinaria Masterclass. Nell’ambito di una giornata interamente dedicata al Chianti Classico, presso l’Hotel Westin Palace di Milano, sede milanese dell’Associazione Italiana Sommelier, è stata proposta a una platea…
Se parli di Morellino parli di Toscana, di un vino Sangiovese che racconta un territorio e di produttori che nel corso del tempo hanno acquisito consapevolezza. Ma come si potrebbe descrivere il Morellino? Lo abbiamo chiesto ad Alessio Durazzi, direttore del consorzio dal 2016. «Il Morellino di Scansano…
Ci sono vini che raccontano una storia, e poi ci sono aziende che la fanno vivere in ogni calice. La storia di una terra, di mani sapienti e di una passione tramandata di generazione in generazione, Monsupello incarna la storia del Metodo Classico italiano: sinonimo di equilibrio, identità…
Sbarbatelle, l’associazione delle produttrici di vino italiane under 40 Sbarbatelle nasce nel 2017 come evento/degustazione promosso da AIS Asti e AIS Piemonte per presentare i vini di giovani produttrici italiane. Il successo della manifestazione lo fa evolvere in un movimento che, in breve tempo, raccoglie più di 200…
Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry e Uvaggio Storico Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Val d’Oca Heritage Dopo Halloween è già praticamente Natale. Come Mariah Carey, che ha ufficialmente lanciato la stagione natalizia, con un video che mostra il suo “abbandono” di Halloween per dedicarsi al Natale, ci…
CHEERS TO ACTION | WAKE UP, IMPACT, REPEAT, ci sono brindisi che sanno di festa e altri che sanno di scelta. Cheers to Action è il nostro modo di alzare i calici per qualcosa che conta davvero: le Donne del Vino, le loro storie, i loro progetti e…
La bellissima terrazza-ristorante della Rinascente è stata scelta dalla famiglia Nicosia per la presentazione dei loro vini etnei e per una interessante MasterClass con focus il Carricante. Tenute Nicosia, eccellenza etnea Tenute Nicosia, storica realtà etnea, da cinque generazioni coltiva vigneti a Trecastagni, sul versante sud-orientale del vulcano. Fondata da…