Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, non chiamatelo semplicemente Prosecco Giovedì 22 maggio, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha proposto una masterclass riservata alla stampa specializzata, dedicata alla vendemmia 2024, guidata dal suo Direttore Diego Tomasi. La conferenza stampa, che ha preceduto la degustazione, nella suggestiva…
FossMarai è stata fondata nel 1986 a Guia, nel cuore del Valdobbiadene DOCG, da Carlo e Adriana Biasiotto, entrambi enotecnici, con un approccio consapevole e rispettoso della terra con l’intento di produrre vini di qualità profondamente legati al territorio. Nei decenni si sono affiancati i tre figli che…
Un vero e proprio omaggio alle diverse sfumature dei terroir del Valdobbiadene DOCG, ben rappresentato da 6 spumanti “Rive”, da Guia a Col San Martino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Soligo e Rolle L’avventura di Andreola inizia nel 1984, con la visione di Nazzareno Pola, che riconobbe il…
In occasione del quarantesimo anniversario, la cantina Andreola di Farra di Soligo celebra la ricchezza del territorio riunendo in un cofanetto, ben 6 Valdobbiadene DOCG a menzione “Rive”. Si tratta di un’assoluta novità, una vera e propria collection che rappresenta l’anima del terroir di alcune sottozone della denominazione…
Fondata nel 1984 da una famiglia che ha visto nel Valdobbiadene un territorio non solo da coltivare, ma da custodire e valorizzare, l’azienda agricola Andreola è oggi un simbolo di eccellenza nella produzione di Valdobbiadene DOCG. Nel territorio della nota denominazione collinare, tra il mare e le Prealpi,…
Nel cuore del territorio di Valdobbiadene, sul finire degli anni Ottanta, la famiglia Biasiotto fonda Foss Marai, un’azienda espressione di artigianalità e saper fare. Il nome “Foss Marai” deriva da quello di una località a metà strada fra Valdobbiadene e Conegliano. Sette ettari di vitigni di proprietà e…
La Tordera presenta il suo Metodo Classico Extra Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg “Paolo Vettoretti” Sgombrare il campo dai preconcetti sul Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, dimostrandone il potenziale evolutivo e la versatilità. È la sfida raccolta da La Tordera, casa spumantistica di Vidor che con il Metodo…
Il Prosecco, nel 2023, è stato il più venduto al mondo, con oltre 700 milioni di bottiglie tra DOC e DOCG. Ma non tutto il Prosecco è uguale, impariamo a conoscerlo e apprezzare le varie cantine. L’azienda Andreola, con i suoi 110 ettari vitati, 900 mila bottiglie vendute in…
NON SOLO BOLLICINE NEL FUTURO DELLA CANTINA LE MANZANE I nuovi ettari della tenuta trevigiana non saranno destinati alla coltivazione dell’uva Glera (Prosecco) Tra le colline di Conegliano Valdobbiadene, “patria” del vino italiano più consumato al mondo, la famiglia Balbinot amplia la sua produzione con nuove referenze e…