Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi: Scanzorosciate 4 – 7 settembre Il Moscato di Scanzo è un vitigno aromatico a bacca rossa coltivato esclusivamente in Lombardia, in provincia di Bergamo, nel territorio di Scanzorosciate e nei comuni circostanti. Le sue origini sono antiche, probabilmente legate…
Fattoria Il Capitano, cinque generazioni di produzione di vino e olio di eccellenza nel Chianti Rùfina Le dolci colline del Chianti regalano al visitatore visioni di paesaggi che sembrano usciti da una cartolina: filari ordinati che seguono il ritmo delle colline, cipressi che disegnano l’orizzonte e piccoli borghi…
Bollicine dell’Etna, la straordinaria eleganza del fuoco. Appuntamento a Catania a fine novembre. Alle pendici dell’Etna, dove la lava incontra il cielo e il terreno è intriso di minerali, troviamo aree vitivinicole tra le più affascinanti e dinamiche non solo della Sicilia, ma anche a livello nazionale e…
Ci sono persone che amano dare nuova vita a luoghi, edifici, strutture dal fausto passato. Tra loro troviamo Philippe Austruy, imprenditore, collezionista d’arte e amante del buon vino. Già proprietario di alcune prestigiose cantine in Francia e Portogallo, nel 2015 acquista Tenuta Casenuove, a Panzano, nel cuore del…
Ci sono due temi particolarmente cari alle Donne del Vino di Lombardia: il bere consapevole in tutti i suoi aspetti e l’attenzione alle donne in difficoltà e vittime di violenza. Quest’ultimo ha toccato dal vivo l’Associazione con due socie vittime di femminicidio. Questi temi sono stati al centro…
LE COLTURE: L’ARTE DI RACCONTARE IL TERRITORIO IN UN CALICE Negli ultimi anni, i produttori della DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono sempre più impegnati nella comunicazione della loro identità e autenticità, delle peculiarità che la fanno emergere rispetto alla zona allargata della DOC Prosecco di cui il…
Enosis Meraviglia compie 20 anni e festeggia i Neo Ambasciatori dei vini di Langa L’enologo-scienziato Donato Lanati e il suo braccio destro, la biologa-enologa Dora Marchi, non hanno certamente bisogno di presentazioni nel mondo del vino. Enosis, la loro creazione, è, per loro stessa definizione, un “metodo di…
La Grande Bellezza, l’evento curato da WinesCritic.com, ha celebrato la sua ottava edizione con un Walk Around Tasting nella splendida cornice dei Chiostri di San Barnaba a Milano. L’appuntamento meneghino è stato l’occasione per “I Magnifici 7”, una straordinaria degustazione tecnica di 7 grandi vini base Sangiovese dell’annata…
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, non chiamatelo semplicemente Prosecco Giovedì 22 maggio, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha proposto una masterclass riservata alla stampa specializzata, dedicata alla vendemmia 2024, guidata dal suo Direttore Diego Tomasi. La conferenza stampa, che ha preceduto la degustazione, nella suggestiva…