Con l’arrivo della stagione invernale, il Natale è ormai alle porte. Il Radicchio di Chioggia IGP è un ottimo alleato che ci permette di stupire i nostri ospiti con ricette innovative e salutari. Lasciatevi ispirare dal Principe Rosso, protagonista della campagna triennale di comunicazione europea “L’Europa firma i…
Moscato e Passito di Pantelleria Pellegrino sono vini che nascono dove il vento forte di scirocco sferza implacabile le viti, dove il sale del mare si aggrappa nei grappoli d’uva, dove il sole caldo trasforma la polpa dell’acino in un nettare di zucchero: siamo a Pantelleria, perla nera…
Tre microzone in grado di donare un timbro unico al nobile vitigno borgognone, cinque etichette per esaltarne le singole peculiarità. Ecco l’affascinante percorso di Cantina Girlan all’interno del Pinot Noir Sa essere elegante e coinvolgente come pochi altri vini al mondo, “sente” il terroir e lo restituisce nel…
Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vino dell’Oltrepò Pavese, il Consorzio Club del Buttafuoco Storico e il Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese di nuovo uniti per la promozione del territorio. Ecco il progetto “Oltrepò che Siamo”…
Ancora qualche giorno per decidere quali vini regalare o parlare sulle Vostre tavole? ecco qualche interessante spunto… Per questo Natale, Polje (Cormons, GO) propone FANTAZIJA Bianco DOC Collio 2019. Un perfetto connubio tra il dinamismo veneto dei fratelli Sutto e le radici nel territorio di Cormòns dell’enologo Sebastjan Juretic,…
Fiori d’Arancio un’idea di vino dolce per le feste, un’occasione per un brindisi di qualità, con l’ultimo nato nella produzione della famiglia De Giusti: il Moscato Fior d’Arancio Docg. La famiglia che rappresenta l’eccellenza nel caffè, sta lanciando sul mercato in questi giorni questa referenza, fiore all’occhiello della…
Cantina Kaltern, sul Lago di Caldaro, rappresenta la più grande cooperativa vitivinicola del Südtirol, con i suoi 650 soci ed i loro 470 ettari di vigneto è una delle voci più significative della viticoltura dell’Alto Adige. La storia moderna della cantina risale agli inizi del secolo scorso, quando…
IL PINOT NERO SEMPRE PIÙ PROTAGONISTA DELL’OLTREPÒ PAVESE Cosa rende unico il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese? E qual è la direzione intrapresa dai produttori, negli ultimi anni, nei confronti di un vitigno così potente, elegante e poliedrico? Questi i temi dell’evento”Talk ’n’ Toast – Conversazioni sul Pinot Nero: terroir…
Si chiama In Fermento ed è la nuova etichetta prodotta dalla Fattoria Fibbiano di Terricciola (PI), un vermentino pét-nat che nasce dalla volontà di Matteo e Nicola Cantoni di abbracciare totalmente la filosofia di vino naturale dando risalto ai vitigni autoctoni coltivati in azienda. Un nome emblematico, che…