Durante la manifestazione Rosso Bordò a Palazzo Giacomelli, Treviso, letteralmente presa d’assalto dagli amanti dei vini rossi, dei tagli bordolesi e dei vitigni internazionali si è parlato anche di Recantina, un vitigno autoctono coltivato nella provincia di Treviso fin dall’antichità. Citata già alla fine del Seicento come miglior varietà del trevigiano…
A un anno dall’apertura il ristorante Terraforte, con spazio degustazione creato nella Tenuta del Terriccio in collaborazione con lo chef Cristiano Tomei, conferma la bontà del suo progetto fondato sul forte attaccamento al territorio e alle sue materie prime e propone al pubblico domenica 23 ottobre un pranzo…
Gli alti costi delle certificazione ambientale di territorio impediscono ai piccoli produttori di dotarsene. Per superare l’empasse, il team di legislatori deve essere composto da chi lavora ogni giorno in vigna Parte da Blend, rassegna enoculturale ideata e realizzata dall’azienda agricola Bellenda di Vittorio Veneto, la richiesta di una…
Da Plinio Il Vecchio ad oggi, le viti ultracentenarie di Enantio a piede franco sopravvissute alla fillossera diventano Presidio Slow Food Roeno si fa custode ufficiale dell’Enantio a piede franco, vitigno autoctono della Terradeiforti che oggi, grazie anche all’impegno dell’azienda vitivinicola, conquista il Presidio Slow Food. Le viti…
Dall’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura, agli effetti del contesto socio-economico sugli equilibri e sul mercato delle bollicine, per concludere con un focus sull’importanza del metodo nella creazione di spumanti di qualità. Questi i temi trattati in occasione della tavola rotonda “Lambrusco e Champagne: sfide e prospettive per…
Quella che vi voglio raccontare non è la semplice storia di un vino, ma un sogno liquido del Conte Piero Loredan Gasparini: il suo Capo di Stato. A Venegazzù, nel versante meridionale del Montello troviamo la splendida Villa Spineda vicino alla quale vieneimpianto un vigneto di un ettaro…
Biancavilla Etna Wine Forum: i vini dell’Etna e il territorio protagonisti dal 15 al 17 Ottobre Tre giorni di iniziative, incontri, masterclass e degustazioni per celebrare i valori di un territorio, quello del sud-ovest dell’Etna, ricco di storie produttive, tradizioni e tipicità che, oggi, vedono il comune di Biancavilla…
Cantina Terlano sceglie la preziosa “Sebastianina” per tutta la gamma dei suoi vini e crea il calice “Precision” I valori essenziali di Cantina Terlano risiedono nei loro vini e nella loro forte personalità. Ed è stato Sebastian Stocker, enologo storico della Cantina, ad aver delineato le linee guida della…
18-19 OTTOBRE 2022 TENUTA MAZZOLINO UNA VERTICALE UNICA PER INAUGURARE IL RESTAURO DELLA VILLA DI FAMIGLIA E CELEBRARE LA QUARANTESIMA VENDEMMIA Verranno aperte annate storiche della cantina privata di Enrico Braggiotti, fondatore, anima, mente e cuore di Tenuta Mazzolino, oggi guidata dalla nipote Francesca Seralvo. Sarà anche l’occasione per omaggiare lo…