DALLA VALLE DEL RENO ALLA TERRADEIFORTI: ROENO INTERPRETA IL RIESLING L’ambizioso progetto di Giuseppe Fugatti e Mirko Maccani è iniziato nel 2003. Un bianco da invecchiamento ispirato alle grandi eccellenze della Mosella Sul versante veronese del Monte Baldo nasce un progetto enologico ambizioso, che porta dal 2003 la firma…
CANTINE DI VERONA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE: ANCHE CANTINA DI CUSTOZA NEL PROGETTO QUALITÀ Obiettivo dell’iniziativa: migliorare la qualità delle uve attraverso pratiche agronomiche rispettose e con un ridotto impatto ambientale. Tra i risultati raggiunti, l’ottenimento della certificazione di territorio SNQPI per tutte le aziende partecipanti al progetto Cantine di…
Cantine Garrone si trova nell’Alto Piemonte a Oira di Crevoladossola, nella Valle Ossola. Tutto inizia nel 1921 quando Luigi Garrone lascia Grana Monferrato, dove già produceva e commerciava vini insieme al fratello, e si trasferisce a Domodossola, dando vita al ramo Garrone ossolano dell’azienda. Qui troviamo una viticoltura…
Si è tenuta il 12 marzo alle Terme di Saturnia, location emblema della Maremma Toscana, la terza edizione del Vermentino Grand Prix, organizzata dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana per promuovere, partendo dal suo territorio di origine, quello che si sta dimostrando uno dei vini con la crescita…
Era il 1962 quando la prima annata del Rubesco – Rosso di Torgiano DOC fu immessa sul mercato. Da allora, sono trascorsi 60 anni e il vino iconico di Lungarotti, che ha segnato la nascita della prima DOC dell’Umbria (1968), festeggia questo compleanno speciale con un’edizione limitata di 3.300…
Grande successo per “I Vini del Piemonte on Tour” a Milano, primo evento di degustazione del Consorzio di promozione I Vini del Piemonte “È la prima volta che abbiamo il piacere di ospitare a Milano il Consorzio I Vini del Piemonte, davvero una bella opportunità per i nostri…
Olio Officina Festival torna, in presenza. la tre giorni dedicata all’olio e ai condimenti. Rassegna di oli internazionali, laboratori di assaggio, degustazioni guidate, dibattiti su economia, cucina, scienza, design, arte e letteratura. Tutto è incentrato sul re dei condimenti, con focus sulla cosmesi a base di oli da…
Cantina Toblino: coinvolte 7 macroaree dell’Unione Europea nel prossimo quadriennio. Verranno testati nuovi vitigni e metodi di coltivazione per affrontare il cambiamento climatico Gli effetti del cambiamento climatico stanno colpendo da anni il settore vitivinicolo europeo, da qui nasce l’urgenza di trovare soluzioni efficaci, che sappiano adattarsi alle…
Tenuta Mazzolino, la realtà di Corvino San Quirico amplia l’area dedicata al metodo classico. Due nuovi ettari a Pinot Noir e a Chardonnay Il mondo del vino non conosce soste, si guarda sempre avanti: alla prossima vendemmia, agli assemblaggi, agli imbottigliamenti. Ecco allora che suona quasi scontato raccontare che una…