Tra le colline di origine vulcanica che circondano l’antico borgo di Soave, là dove la terra nera racconta di oceani scomparsi e vigneti secolari, sorge Suavia. Un luogo dove l’arte del vino si intreccia con la memoria, e dove le sorelle Tessari – Alessandra, Meri e Valentina –…
SABATO 24 e DOMENICA 25 MAGGIO 2025 LA FESTA DELLA FOCACCIA DI RECCO col formaggio IGP Decine di migliaia di porzioni gratuite … Recco (Genova), Riviera Ligure di Levante La Festa della Focaccia di Recco, tutti gli anni la quarta domenica del mese di maggio, è organizzata dal…
Nasce il “Weekend Aromatico”: a Scanzorosciate due giorni tra vino, colline e storie da assaporare Il profumo delle vigne, la bellezza dei paesaggi collinari, il gusto autentico di un vino unico: tutto questo è la prima edizione del “Weekend Aromatico”, in programma il 31 maggio e 1 giugno…
Le tante sfaccettature presenti nel mondo del vino, ma anche l’affascinante universo degli spiriti, delle bevande nervine, della birra e dei sigari passando per la merceologia degli alimenti. Sono molte le competenze e le nozioni che un sommelier deve conoscere e uno dei modi per mettersi alla prova…
Con quasi cent’anni di storia alle spalle, Valdo Spumanti continua a distinguersi per il suo spirito innovativo e la capacità di creare prodotti attuali e ricercati. L’ultima novità della cantina è Aquarius Rosé Brut, edizione speciale che arricchisce la linea Aquarius con una proposta unica ed elegante.Frutto dell’unione…
La Cantina Fratelli Pardi celebra il decimo anniversario del suo Trebbiano Spoletino, vitigno autoctono umbro che ha visto una straordinaria riscoperta negli ultimi anni. Grazie alle sue peculiarità uniche, tra cui una spiccata freschezza, eleganza e versatilità, il Trebbiano Spoletino si è affermato come uno dei protagonisti della…
Più di 30 vignaioli indipendenti, una giornata di degustazioni all’aria aperta tra le colline, l’atmosfera rilassata di un momento di scoperta e condivisione. Sabato 10 maggio 2025, dalle 11:30 alle 19:00, la Tenuta Frecciarossa, in via Vigorelli 141 a Casteggio, ospita l’edizione oltrepadana del Sabato del Vignaiolo, l’evento…
Il rosa, colore delicato e suggestivo, fu apprezzato fin dal Medioevo, ma è nel XVIII secolo che raggiunse il suo apice, diventando simbolo di romanticismo, piacere e felicità. Ispirato al fiore da cui prende il nome, questo colore – che per secoli non aveva una propria denominazione –…