Nel 2024 buona la performance del preaffettato: incremento del + 12,4% rispetto al 2023 È un 2024 che si chiude in crescendo per il segmento del preaffettato che si conferma il trend più apprezzato dai consumatori del Prosciutto Toscano DOP. I dati, a riguardo, parlano chiaro: il numero…
“SINEFINIS”, senza fine, senza confine. Questo è il nome del vino spumante Metodo Classico frutto della collaborazione e dell’amicizia tra Robert Princic, enologo formatosi presso la facoltà di Enologia e Viticoltura di Conegliano Veneto, Master in Wine Business Management conseguito a Trieste e proprietario di GRADIS’CIUTTA, azienda vitivinicola…
A Vignale Monferrato, incastonata tra le colline del Monferrato e circondata da vigneti, troviamo una cantina unica nel suo genere. Una cantina, che grazie alle grandi vetrate si fonde con il paesaggio circostante: ecco Hic et Nunc, un invito, un augurio a vivere il presente, il qui, ora…
La dinamica cantina cooperativa della Valle Isarco nasce nel ‘61 ed è la più giovane cooperative dell’Alto Adige. Oggi conta circa 130 soci e 150 ettari di vigna sparsi nel territorio. A differenza di molte cooperative altoatesine, che portano il nome del paese, questa è l’unica che porta…
Italian Taste Summit, ideato dall’eclettica Joanna Miro, economista, marketer, broker e titolare dell’omonimo brand e AD del gruppo Wine Global Aspect è diventato il punto di riferimento per l’internazionalizzazione tailored made del vino italiano. Giunto alla sua nona edizione, l’evento improntato all’export riservato esclusivamente agli operatori del settore,…
Langhe DOC Chardonnay “Lolly” di Podere Ruggeri Corsini Medaglia d’oro al Mondiale dei Vini Bianchi di Strasburgo Andare a Monforte d’Alba, terra di grandi Barolo, per scoprire e descrivere un vino bianco premiato in uno dei concorsi più prestigiosi dedicati a questa tipologia in Francia, potrebbe sembrare inconsueto.…
Il 24 febbraio 2025, in occasione del Convegno di Identità Golose, che ha celebra quest’anno il suo ventennale, Identità Golose Milano (via Romagnosi,3) ha ospitato una cena unica che ha esaltato il meglio della gastronomia calabrese. Una serata straordinaria che ha visto protagonisti quattro dei più talentuosi chef…
Nell’iconica cornice del Bar Basso di Milano si è tenuto oggi l’evento “Occhio al Gusto” una vera e propria esperienza sensoriale immersiva alla scoperta delle caratteristiche organolettiche uniche e inimitabili dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP. Una vera e propria degustazione al buio, guidata dallo chef ambassador Daniele…
Medaglia d’argento a “Le Mondial des Vins blancs Strasbourg”, un riconoscimento di eccellenza a livello internazionale per Rocche di Sessania dell’azienda Rocche di Sessania, dal nome della vigna di produzione delle uve, è una piccola produzione di Alta Langa, 100% Pinot Nero proveniente dalla Val Bormida, che, dopo…