ENOTURISMO TEMA DEL CONGRESSO. Il sommelier AIS sarà una figura professionale molto ricercata nel ramo dell’enoturismo; per questo l’associazione è da tempo al lavoro per fornire ai propri associati le competenze più ricercate dal settore. Questo il tema del 53° Congresso Nazionale, organizzato da AIS Veneto. Una scelta…
Per la prima volta Superstudio ospita il grande Festival del Caffè. Tre giorni intensi tra degustazioni gratuite,dimostrazioni e workshop interattivi Caffè espresso, moka, napoletano o americano: il rituale del caffè è al tempo stesso arte e piacere. Gli usi e i costumi legati alla sua preparazione si perdono dalla…
Un luogo magico, anticamente molino per la farina, oggi studio d’arte e artigianato, a Cori, in pieno centro storico, dove Martino Antocchi (artista/artigiano) realizza le sue ceramiche e crea i suoi impasti, DOMENICA 24 NOVEMBRE, diventa location, calda e accogliente, per un evento in cui gli IMPASTI saranno protagonisti. Mani che…
MERCATO FIVI A PIACENZA: AL “CAVALIERE” DEL BAROLO IL PREMIO DI VIGNAIOLO DELL’ANNO Lorenzo Accomasso, vignaiolo in Piemonte, è il Vignaiolo dell’anno per la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI). Classe 1933, Accomasso è un agricoltore e produttore, attento conoscitore della storia e della tradizione delle Langhe e del Barolo.…
Knam Chocolate Experience torna per una seconda edizione con un cioccolato unico nel suo genere e lo sciroppo d’acero più puro Ernst Knam insieme a Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose, ha presentato oggi “Knam Chocolate Experience seconda edizione” in una conferenza stampa tenutasi al Baglioni Hotel…
LE DONNE DEL VINO IN MISSIONE SULL’ISOLA DI MALTA Le Donne del Vino si preparano a volare a Malta, isola nel cuore del Mediterraneo, che oggi ha una delle economie più dinamiche dell’Unione Europea. Dal 14 al 16 novembre saranno partner tecnico di tre iniziative-evento nel calendario di…
Alto Adige, Armonie di Contrasti è l’approfondimento che il Consorzio vini dell’Alto Adige ha presentato al Westin Palace di Milano. A dar voce ai vini e al territorio non poteva che essere Pierluigi Gorgoni, firma di primarie riviste dedicate al vino, enologo e docente presso la scuola Alma…
SUL BAGNA CAUDA DAY 2019 SVENTOLA LA BANDIERA DELLA PACE TRA POPOLI E RELIGIONI Spicca nel programma di questa profumata tre giorni la «Bagna Cauda Pax», che vedrà domenica 24 novembre, alle 12,30, un incontro a tavola tra uomini e donne di fedi diverse promosso da Astigiani in…
Nella prestigiosa location del Westin Palace il Chianti Classico torna a Milano dopo una lunga assenza, ben 13 anni, con un banco d’assaggio: 64 produttori, 200 etichette e 2 Masterclass. Un’assenza “ingiustificata” dichiarano Giovanni Manetti e Carlotta Gori, rispettivamente Presidente e Direttore del Consorzio del Chianti Classico. “Siamo orgogliosi…