Tenuta Maule è un’azienda vinicola recentissima, la prima annata è stata prodotta nel 2020, Da generazioni la famiglia si dedica alla produzione di vini artigianali, una storia lunga circa due secoli. La cantina, inaugurata nel 2023, moderna, con finestre che consentono di osservare la composizione del sottosuolo e…
LUNA D’AGOSTO: LO CHARDONNAY DI CA’ DEL BAIO È UN INNO ALL’ESTATE Da quattro generazioni l’azienda Ca’ del Baio è un affare di famiglia, come è tradizione nelle Langhe, di padre in figlio, i Grasso hanno custodito i loro vigneti. Una filosofia incentrata nel cercare un modello produttivo…
“Nero e oro, basalti e Garganega” questo l’evocativo titolo dell’interessante Press tour, promosso dal Consorzio di Tutela Vini di Gambellara, con la sapiente regia di Studio CRU, per far conoscere i vini straordinari di questo piccolo territorio con caratteristiche uniche al mondo. «La DOC Gambellara -introduce Giovanni Ponchia,…
Nel cuore del territorio di Valdobbiadene, sul finire degli anni Ottanta, la famiglia Biasiotto fonda Foss Marai, un’azienda espressione di artigianalità e saper fare. Il nome “Foss Marai” deriva da quello di una località a metà strada fra Valdobbiadene e Conegliano. Sette ettari di vitigni di proprietà e…
“Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane.” “La pioggia nel Pineto” di G.D’Annunzio Ci sono vini, poesie, dipinti e melodie che sentiamo più complici, che sono capaci di smuovere e risvegliare quelle…
Trent’anni fa nasceva il liquore firmato Paladin giovane e dinamico Agricanto un prodotto che ha saputo reinventarsi rimanendo sempre fedele a sé stesso. Le amarene, aspre e gustose e le ciliegie, dolci, rosse e sensuali come un bacio (Mogol). Rosse, dolci e peccaminose le ciliegie sono un frutto…
A Salina, nell’arcipelago vulcanico delle isole Eolie, tra i profumi della macchia mediterranea e le vedute mozzafiato, la famiglia Colosi coltiva vigneti in suggestivi terrazzamenti sul mare e produce vini unici che raccontano di luce, vento, sole, colore. Colosi, con i suoi 13 ettari di vigneto compresi tra…
Alsace Rocks, un evento ideato e promosso dal CIVA (Comitato Interprofessionale dei vini d’Alsazia) che sta facendo il giro del mondo e si è fermato per una giornata a Milano presso la fondazione Villa Mirabello. Dodici produttori di vino alsaziani hanno incontrato gli operatori del settore e la…
Tra le splendide colline di Conegliano Valdobbiadene, oggi Patrimonio Unesco,troviamo meravigliose vigne di Glera curate con passione da autentici interpreti del territorio, che hanno reso il vino la propria ragione di vita. Tra questi troviamo Graziano Merotto che da più di cinquant’anni lavora le sue vigne, secondo una…
