Con la raccolta dei vini base per la produzione di spumanti, è cominciata in questi giorni la vendemmia in Alto Adige. Dopo l’inizio eccezionalmente precoce della raccolta dei grappoli dell’anno scorso, quest’anno si è tornati ampiamente nella media. L’estate nei vigneti, tuttavia, è stata umida e, pertanto, più…
Nostalgia dell’Alto Adige? Chi ha trascorso un soggiorno in questo straordinario territorio racconta le esperienze vissute provando sempre un sentimento di forte nostalgia. E non potrebbe essere diversamente se pensiamo alla grande varietà di attività che si possono vivere in una delle aree vinicole più interessanti e belle…
Due le parole d’ordine che caratterizzano la vendemmia 2022 in Alto Adige: uve sane e alta qualità. Iniziata con ben diciotto giorni di anticipo in quasi tutto il territorio, la vendemmia 2022 sta procedendo secondo i programmi e sta registrando apprezzamento e un certo grado di ottimismo da…
L’Alto Adige è uno dei territori vinicoli più piccoli d’Italia, ma grazie alla sua posizione geografica è anche uno dei più variegati. La viticoltura, infatti, si estende dai piedi dei massicci alpini più elevati a Nord, fino ai vigneti di un paesaggio decisamente mediterraneo a Sud. Nel vigneto…
Con la fine della vendemmia in vigna si chiude un “anno complesso ma con un lieto fine”, come afferma Andreas Kofler, presidente delConsorzio Vini Alto Adige.: “I maestri cantinieri, i viticoltori e i vignaioli si aspettano un’annata 2021 molto varia e assai promettente sul piano della qualità. Sarà…
Il Consorzio Vini Alto Adige si prepara per ospitare la terza edizione dell’Alto Adige Wine Summit, la più importante manifestazione enologica del territorio che dal 9 al 12 settembre accompagnerà le più importanti firme giornalistiche invitate all’evento, alla scoperta delle eccellenze vitivinicole altoatesine. I contrasti, quest’anno, caratterizzeranno una…
I vini dell’Alto Adige sono sinonimo di qualità ed eccellenza, di spirito d’innovazione e avanguardia sia sul territorio nazionale che internazionale. Ma per giungere a questo risultato è stata intrapresa, tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, una lunga strada che con impegno e fatica, passione, visione…
Il contesto lo imponeva e la nota reattività che da sempre caratterizza il territorio dell’Alto Adige non si è fatta attendere a lungo. Sul sito del Consorzio Vini Alto Adige è stata creata una nuova sezione dalla quale è possibile accedere direttamente ai siti delle cantine socie che…